Raccomandate e pacchi in tutti gli uffici postali aquilani

A partire da oggi sarà infatti possibile ritirare direttamente nell’ufficio postale più vicino alla propria residenza le raccomandate e i pacchi non consegnati per assenza del destinatario. Nel capoluogo sono stati abilitati tutti i sei uffici postali.
La novità è stata introdotta da Poste Italiane per semplificare il servizio e rendere più agevole il ritiro della corrispondenza per i cittadini, che avranno così la possibilità di ridurre al minimo il tragitto da compiere per raggiungere l’ufficio postale abilitato, risparmiando tempo e facilitando le operazioni.
Tutti gli sportelli degli uffici postali sono abilitati per la consegna al destinatario della posta a firma o i pacchi in giacenza, consentendo così al cliente di accedere nella stessa ora e nello stesso luogo all’intera offerta di Poste Italiane.
Sull’avviso di giacenza depositato dal portalettere nella cassetta postale sono indicate le informazioni utili per il ritiro della raccomandata o del pacco: data di inizio disponibilità dell’oggetto, ufficio postale di riferimento e relativo orario di apertura al pubblico.
Nel caso degli uffici postali dotati di nuovo gestore delle attese (a L’Aquila Centi Colella, via della Crocetta e via Mazzarino), il cliente con l’avviso di giacenza può avvicinare il codice a barre presente sul modello al lettore “barcode” del totem degli uffici postali. A quel punto il sistema restituisce un messaggio a video sul totem sullo stato dell’oggetto rilasciando il ticket per il ritiro a sportello. Negli gli altri uffici postali invece il cliente ritirerà il “numeretto” con le consuete modalità di prenotazione del turno.