
di Alberto Di Muzio
Il conto alla rovescia per i 100 giorni alla maturità’ 2017 e’ iniziato per gli studenti che frequentano il quinto anno di scuola superiore tra mille problematiche e portafortuna.
Dopo il corteo a Colle Sapone di venerdì scorso che ha portato studenti e professori del Liceo Cotugno a manifestare per la messa in sicurezza della loro struttura scolastica, i cento giorni ci saranno anche per loro nonostante le molte difficoltà presentate in questi mesi di “assenza” dalla loro scuola.
Tra riti scaramantici, usanze portafortuna e proteste, all’Aquila gli studenti del quinto anno festeggeranno i loro 100 giorni.
I ragazzi stamane per tradizione, oltre a farsi la guerra con uova e farina, parteciperanno a molti eventi, tra i quali quello della benedizione delle penne dandosi appuntamento a San Gabriele, patrono dei giovani.
Ma non finisce qui. I ragazzi la sera faranno la famosa cena di classe insieme ai loro professori per scambiarsi auguri e “Buona fortuna”.
Sarà un momento importante per gli studenti che dovranno sostenere il diploma di maturità dopo le problematiche avvenute nei mesi precedenti, sperando possano tornare di nuovo alla normalità.