La storia di Ilona Staller questa sera su Cielo

Dopo il successo ottenuto in Francia e in Germania, il film documentario “Cicciolina l’Arte dello Scandalo” verrà trasmesso per la prima volta in Italia questa sera, sabato 26 novembre, su Sky Arte e Cielo alle ore 23:00.
Una carriera incredibile fatta di battaglie. Prima l’incontro con Riccardo Schicchi, poi con Jeff Koons e poi con Luca Di Carlo. Riccardo Schicchi è l’entusiasmo pornografico. Jeff Koons è lo scultore d’avanguardia americano, di cui è stata musa ispiratrice dell’arte. Luca Di Carlo l’avvocato del diavolo e suo salvatore.
Con i tre Cicciolina ha definitivamente consacrato il suo ruolo iconico nella cultura pop contemporanea. Il matrimonio con Jeff Koons naufragò dopo due anni e mezzo. L’attrice, trasferitasi negli Stati Uniti, ingaggiò una battaglia legale per ottenere l’affidamento del figlio. Ilona Staller rapì il figlio Ludwig Koons dagli Stati Uniti e lo condusse in Italia. Per questa vicenda fu accesa nei suoi confronti, oltre ad un processo penale internazionale per sottrazione e rapimento del figlio minore anche una causa per danni morali, promossa da Jeff Koons, che chiese 6 milioni di dollari. Ilona Staller incaricò come suo difensore l’ avvocato aquilano Luca Di Carlo divenuto famoso con l’appellativo “Avvocato del Diavolo”, contro l’esercito degli avvocati dell’ex marito artista americano Jeff Koons.
L’avvocato originario di Tagliacozzo ha riportato la vittoria nello storico processo di diritto internazionale penale di Ilona Staller ed ha riportato la vittoria processuale anche sulla richiesta risarcitoria milionaria promossa da Jeff Koons nel 2008, chiudendo così definitivamente, la storica battaglia legale internazionale del rapimento internazionale del minore dagli Stati Uniti.
Luca Di Carlo “l’avvocato della strada” che un giorno disse “i pugili migliori sono quelli che vengono dalla strada, così come gli avvocati”.
Luca Di Carlo, Riccardo Schicchi e Jeff Koons erano destinati ad entrare nella storia di Cicciolina. Ilona Staller nell’arte dello scandalo pornografico, politico e legale finisce per diventare arte ed artista dipingendo nell’enfasi della trasgressione una serie di opere d’arte, in particolare l’opera d’arte “l’angelo e il diavolo” che ritrae Ilona Staller e l’avvocato Luca Di Carlo. L’opera d’arte “l’angelo e il diavolo” fu creata da Cicciolina in onore dell’avvocato del diavolo. La star ha rinunciato pubblicamente ad ogni diritto di copyright, affinché l’opera d’arte “l’angelo e il diavolo” sia di proprietà di pubblico dominio.
Notizia diffusa da agenzia parlamentare agenparl