CALCIO SCOMMESSE |
Attualità
/
L'Aquila
/
Sport
/

L’Aquila Calcio deferita: ancora Di Nicola

4 agosto 2016 | 18:13
Share0
L’Aquila Calcio deferita: ancora Di Nicola

Ancora un deferimento per l’Aquila Calcio, ancora coinvolto Ercole Di Nicola.

La notizia è di questo pomeriggio e arriva direttamente dalla FIGC.

“Il Procuratore federale ha deferito al Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare 11 società partecipanti al campionato nazionale di Lega Pro 2014/2015: Tuttocuoio San Miniato, Martina Franca, Aurora Pro Patria, L’Aquila Calcio, Paganese Calcio, Santarcangelo Calcio, Savona FBC, SSDARL Vigontina San Paolo (già SSDARL Luparense San Paolo, già SSDARL Atletico San Paolo Padova), Pistoiese, Poggibonsi e Vigor Lamezia. Con i club sono stati deferiti anche 25 tra dirigenti, allenatori, calciatori e agenti di calciatori: fra questi, l’allora aquilano Ercole Di Nicola.

Nel dispositivo ufficiale, si fa riferimento al “Sig. DI NICOLA Ercole, all’epoca dei fatti Responsabile dell’area tecnica, tesserato per la società L’AQUILA CALCIO 1927 S.R.L.” .

Ecco le gare incriminate:

  • Martina – Paganese del 20/12/2014: Di Nicola “per aver posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara suddetta, prendendo contatti ed accordi diretti”, la società L’Aquila Calcio a titolo di responsabilità oggettiva.
  • Tuttocuoio – Gubbio del 29/03/2015: Di Nicola “per aver posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara suddetta, prendendo contatti ed accordi rivolti allo scopo sopra indicato”, la società L’Aquila Calcio a titolo di responsabilità oggettiva.
  • Pistoiese – L’Aquila del 12/04/2015: Di Nicola”per aver posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara suddetta, prendendo contatti ed accordi rivolti allo scopo sopra indicato. In particolare, DI NICOLA per aver proposto, per il tramite di ASCARI e MATTEINI, al fine di ottenere la vittoria dell’AQUILA, l’alterazione della gara a ROMEO, calciatore della PISTOIESE in scadenza di contratto, dietro promessa di un ingaggio con L’AQUILA per la stagione sportiva successiva; accordo poi non raggiunto nonostante l’intervento di GRILLO, procuratore del ROMEO, a seguito delle richieste da questi formulate per conto del suo rappresentato”, la società L’Aquila Calcio a titolo di responsabilità oggettiva.
  • Gubbio – Santarcangelo del 19/04/2015: Di Nicola “per aver violato il dovere di informare senza indugio la Procura Federale di essere venuto a conoscenza della “combine” riguardante la gara Gubbio – Santarcangelo del 19/04/2015”, L’Aquila Calcio a titolo di responsabilità oggettiva.
  • Santarcangelo – Ascoli del 25/04/2015: Di Nicola perché “venuto a conoscenza della possibile alterazione del risultato della gara SANTARCENGELO – ASCOLI del 25.4.2015, ometteva di denunciare l’illecito alla Procura Federale della F.I.G.C.; nonché per aver effettuato scommesse sulla medesima gara”, L’Aquila Calcio a titolo di responsabilità oggettiva.
  • L’Aquila – Grosseto del 12/04/2015: Di Nicola “per avere, prima della gara L’AQUILA – GROSSETO del 12.04.2015, in concorso e con altri soggetti non tesserati ed altri allo stato non identificati, posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara suddetta prendendo contatti ed accordi rivolti allo scopo sopra indicato. In particolare, DI NICOLA e DI CHIO proponevano a un non meglio identificato Dirigente del GROSSETO di far concludere l’incontro con il risultato di pareggio anche al fine di organizzare, sul risultato concordato, un giro di scommesse. DI LAURO e MATTEINI si adoperavano al fine di trovare scommettitori stranieri che finanziassero l’operazione e scommettessero per loro conto e per conto del DI NICOLA sul risultato della gara come concordato. Il tentativo di “combine” non andava a buon fine sia per il fatto che il Dirigente del GROSSETO negava la sua disponibilità per il risultato di pareggio, pretendendo la vittoria della sua squadra, sia per il fatto che gli scommettitori stranieri non aderivano alla proposta per mancanza di garanzie.” L’Aquila Calcio a titolo di responsabilità oggettiva.

Si aspettano ora le conseguenze di questo deferimento: L’Aquila viene citata in più occasioni per responsabilità oggettiva e il rischio che vengano sottratti punti, come accaduto per lo scorso campionato, potrebbe essere concreto.