Bertolaso e Gabrielli di nuovo insieme, all’Aquila e forse anche a Roma

Guido Bertolaso è ufficialmente il candidato del centrodestra per il Campidoglio. Il partito ha trovato l’intesa sul nome dell’ex numero uno della Protezione civile. E lui ha detto”Sì”.
Per Silvio Berlusconi, “Guido Bertolaso è il miglior sindaco che Roma possa desiderare”. E aggiunge: “Bertolaso è un uomo del fare. Da capo della Protezione civile ha dato delle indiscutibili dimostrazioni di grandi capacità manageriali, sapendo gestire eventi e avvenimenti epocali, fra i quali l’emergenza rifiuti a Napoli e in Campania, il dopo-terremoto in Abruzzo e lo spostamento del G8 all’Aquila”.
Sì, ma Bertolaso all’Aquila, la città del terremoto, è ricordato anche per altri motivi: le intercettazioni. Bertolaso è ancora sotto processo con le accuse di omicidio colposo plurimo e lesioni nel procedimento Grandi rischi bis, “per aver falsamente rassicurato gli aquilani prima della scossa delle 3.32”. Intercettazioni venute fuori nel 2012/2013 provocando un altro “terremoto” in città. Già prima del sisma del 6 aprile Bertolaso si era dato da fare per tranquillizzare una popolazione con i nervi a fior di pelle per via di scosse di terremoto ripetute nei mesi e per via degli annunci di Giampaolo Giuliani, secondo il quale un forte terremoto avrebbe colpito Sulmona. Bertolaso il 30 marzo 2009 aveva chiesto ai “luminari del terremoto” di riunirsi all’Aquila per “zittire subito qualsiasi imbecille”, per “tranquillizzare la gente” e per dire che “cento scosse servono a liberare energia e non ci sarà mai la scossa quella che fa male. Capito?”.
Come scrive ironicamente Ettore Di Cesare consigliere al comune dell’Aquila (Appello per L’aquila) : “Bertolaso candidato sindaco a Roma, Gabrielli Prefetto. Pare che me lo fanno apposta”.
Anche Franco Gabrielli rimanda i ricordi degli aquilani al dopoterremoto: fu prefetto dell’Aquila durante l’emergenza sisma del 6 aprile 2009, e poi capo della Protezione civile.
Dal 2009 al 2010 è stato vice commissario vicario dell’Emergenza Abruzzo, a fianco del Commissario Guido Bertolaso.
Adesso Gabrielli è Prefetto di Roma, nominato dal Governo Renzi .