Cercasi lezioni di democrazia

23 gennaio 2016 | 11:04
Share0
Cercasi lezioni di democrazia

«Apprendiamo dal “Comitato Promotore Referendum Gran Sasso” che la Giunta Comunale ha approvato la delibera di modifica e integrazione del Regolamento sulla partecipazione». Scrive in un comunicato stampa Giorgio Fioravanti Portavoce del Meetup “Amici di Beppe Grillo, L’Aquila.

«Anche se, prima, dovrà passare in commissione e poi in Consiglio Comunale non possiamo non considerare questa rottura del silenzio da parte del Comune di L’Aquila come una sonora vittoria del comitato referendario; di chi, come il consigliere regionale M5S Gianluca Ranieri, ha lamentato il mancato rispetto del sacrosanto diritto del cittadino di potersi esprimere e, più in generale, una vittoria di tutti noi cittadini aquilani che, da sempre, non abbiamo potuto godere dello strumento referendario massima espressione di democrazia partecipata».

«Così come, tale delibera, appare inevitabilmente una fragorosa sconfitta di chi si dissocia dall’iniziativa referendaria, di chi si scaglia contro il referendum ma vince le elezioni grazie all’esaltazione di esso, di chi bacchetta un consigliere regionale per aver lamentato l’inesistente sovranità del cittadino nel capoluogo quando il suo partito, a chiacchiere, mette la lotta per il popolo al primo posto ed, infine, di chiunque tenta, con scarso successo, di strumentalizzare una così importante arma del cittadino tacciandola come inutile velleità per “cementificatori.

Evidentemente le “lezioni di democrazia” erano davvero necessarie e adesso che, si spera, il cittadino potrà dire la sua sull’argomento Gran Sasso forse saranno altri a dover colmare la distanza tra loro e il proprio elettorato».