SCUOLE |
Marsica
/

‘Il liceo coreutico della Marsica va attivato!’

19 gennaio 2016 | 12:24
Share0
‘Il liceo coreutico della Marsica va attivato!’

“Il liceo coreutico musicale nella Marsica va attivato!” lo chiedono a gran voce i consiglieri provinciali Mazzocchi e Alfonsi alla consigliera Salvati.

“Non comprendiamo la smodata quanto superflua reazione della consigliera Salvati visto la chiarezza di quanto da noi comunicato. Di becera strumentalita’, tesa a mettere una toppa (che è peggio del buco) alla sua totale inerzia rispetto all’attivazione dell’indirizzo coreutico musicale anche nella Marsica, rileviamo, invece, essere intrise le sue affermazioni.
Se la consigliera Salvati viene tirata per la giacchetta da qualcuno non è un nostro problema. Se non era distratta, il consiglio provinciale, grazie alla proposta dei consiglieri di opposizione prontamente condivisa dai colleghi consiglieri marsicani di maggioranza, ha deliberato un odg (non all’interno del dimensionamento scolastico) che esprime una chiara volontà di istituzione di un corso liceale coreutico/musicale. Immaginiamo che ciò può aver destato qualche preoccupazione in ordine al fatto che in sede aquilana di possa generare uno scossone visto che molti sono gli studenti marsicani e pure gli insegnanti del nostro territorio. Ma da qui a negare una precisa volontà ce ne passa, piuttosto sia la consigliera a non distogliere l’attenzione e faccia il suo dovere di portare avanti lo studio di fattibilità visto che è delegata dal Presidente. Così si che renderà un servizio degno di questo nome. E si preoccupi pure del funzionamento dei termosifoni nelle scuole superiori marsicane, che non vorremmo, dopo averci messo l’anima per la messa in sicurezza, che i ragazzi non siano a proprio agio in locali gelidi. ”

Di seguito, la nota integrale della consigliera Salvati che ha suscitato la reazione dei consiglieri Mazzocchi e Alfonsi

“In riferimento all’annuncio trasmesso dai consiglieri Mazzocchi e Alfonsi inerente l’attivazione del Liceo a indirizzo musicale e coreutico nel distretto scolastico di Avezzano, il consigliere Roberta Salvati smentisce categoricamente che il consiglio provinciale, (con deliberazione n.3 dell’11 gennaio scorso), all’interno del Dimensionamento Scolastico 2016/2017, abbia operato siffatta scelta. “La reale decisione emersa dal consesso Consiliare consiste nell’approvazione di un ordine del giorno, con il quale si stabilisce di istituire un meccanismo di monitoraggio periodico, al fine di programmare un’offerta formativa maggiormente rispondente ai bisogni del territorio come già deciso durante gli incontri tenutisi con il gruppo tecnico di Lavoro Interistituzionale Provinciale”, ha spiegato il consigliere Salvati, “tale monitoraggio, curato dal Gruppo Tecnico di Lavoro Interistituzionale Provinciale – costituito dall’Ufficio Scolastico Provinciale, da un Preside rappresentante il 1° ciclo d’istruzione, da un Preside rappresentante il 2° ciclo d’istruzione, da un rappresentante ANCI, da un rappresentante UNCEM, dalle OO.SS. di categoria,dall’Ufficio istruzione della Provincia e dalla sottoscritta, in qualità di Consigliere delegato – permetterà di selezionare nuovi indirizzi scolastici, compreso quello Coreutico, attualmente non disponibile nella Provincia dell’Aquila, quale risultato di un puntuale percorso di studio e analisi su tutto il territorio Provinciale e che ci vedrà impegnati nell’individuazione della sede definitiva e più idonea per il Liceo Coreutico. D’altro canto, già nell’analisi condotta nei mesi di ottobre, novembre e dicembre scorsi, come provincia Dell’Aquila abbiamo favorito, nell’ottica di un offerta formativa sempre più rispondente alle esigenze e richieste dei territori e promuovendo percorsi volti ad un’alta formazione professionale e quindi per una maggiore occupabilità nel campo del lavoro e dei fabbisogni formativi inerenti l’offerta di istruzione nel distretto di Castel di Sangro e dell’Alto Sangro, la costituzione di un gruppo di lavoro – in collaborazione con l’Istituto Onnicomprensivo “De Panfilis – Di Rocco”di Roccarasoe con l’I.P.A.A. di Avezzano – volto alla formulazione di uno studio di fattibilità ai fini del riconoscimento della figura di “Operatore turistico gastro-agricolo delle risorse locali”, progetto proposto dall’Istituto Onnicomprensivo “De Panfilis – Di Rocco”di Roccaraso. Pertanto, come Consigliere delegata all’Istruzione, ritengo la fuga in avanti posta in essere dai Consiglieri Mazzocchi e Alfonsi, una strumentalizzazione che manca di rispetto sia verso l’Amministrazione Provinciale, sia verso tutti quei ragazzi che si apprestano ad individuare il proprio percorso di scuola superiore, nonché verso un intero territorio. Per questo motivo, ai fini di una corretta informazione nei confronti delle ragazze e dei ragazzi e delle loro famiglie , si specifica che: per l’a.s. 2016/17, è possibile effettuare la scelta del Liceo ad indirizzo Musicale presente presso il Convitto Nazionale “D. Cotugno” nella città dell’Aquila; il Liceo ad indirizzo Coreutico, con ogni probabilità, sarà attivato non prima dell’a.s. 2017/18”.