VIABILITA' MARSICA |
Attualità
/
Marsica
/

“Cintarella”, ok Giunta ad accordo di programma

23 novembre 2015 | 17:45
Share0
“Cintarella”, ok Giunta ad accordo di programma

La Giunta regionale abruzzese, nella seduta di oggi, su proposta del presidente Luciano D’Alfonso, ha preso atto dell’Accordo di Programma – sottoscritto tra Regione, Provincia dell’Aquila e i Comuni di Trasacco, San Benedetto dei Marsi, Ortucchio e Pescina – per la sistemazione del tratto di strada denominato “Cintarella” e relativo, in particolare, all’esecuzione di lavori di messa in sicurezza della strada numero 36 del Fucino fino all’incrocio con la strada provinciale 20 Marruviana.

Lungo il tratto di strada denominato “Cintarella” si sono verificati, negli ultimi anni, numerosi incidenti che hanno richiamato l’attenzione dei media e delle istituzioni, per le proteste dei cittadini e dei lavoratori del Centro internazionale di Telespazio in ragione della pericolosità dell’attuale tracciato stradale e del suo stato di manutenzione.

Il presidente D’Alfonso, dal canto suo, aveva garantito un intervento urgente su questa arteria che, oltretutto, rappresenta l’unico accesso viario alla struttura di Telespazio, per ristabilire le condizioni di  «percorribilità in sicurezza».

Per l’intervento in questione sono stati stanziati circa 581 mila euro, a disposizione della Provincia dell’Aquila, derivanti da economie acclarate degli interventi di cui ai Piani Triennali della Viabilità Regionale 2001-2003 e 2008-2010.

Il Comune di Trasacco, per il tramite del suo Ufficio Tecnico, ha espresso la disponibilità ad assumere tutte le funzioni afferenti la progettazione, direzione lavori, affidamento, contabilità, collaudo e quanto altro necessario alla corretta realizzazione della messa in sicurezza del tratto di strada denominata “Cintarella”. La Giunta regionale ha, quindi, approvato anche lo schema di convenzione con il Comune di Trasacco relativo alla realizzazione degli interventi ex novo di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza della viabilità provinciale da realizzarsi con le economie regolante i tempi, le modalità e le attività di realizzazione, l’erogazione del contributo, collaudo e rendicontazione dell’intervento.