L'AQUILA CALCIO |
L'Aquila
/
Sport
/

L’Aquila Calcio si aggiudica il derby del Gran Sasso

14 novembre 2015 | 17:09
Share0
L’Aquila Calcio si aggiudica il derby del Gran Sasso
L’Aquila Calcio si aggiudica il derby del Gran Sasso
L’Aquila Calcio si aggiudica il derby del Gran Sasso
L’Aquila Calcio si aggiudica il derby del Gran Sasso
L’Aquila Calcio si aggiudica il derby del Gran Sasso

di Claudia Giannone

Mentre Sandomenico sa come punire ancora una volta i cugini teramani, Perna trova un nuovo goal tra le mura del “Fattori”: davanti ad un pubblico di 1429 persone, di cui 387 ospiti, L’Aquila ha la meglio e fa prevalere il proprio versante del Gran Sasso. Un risultato in parte inaspettato, a causa del periodo che il capoluogo abruzzese sta vivendo: tra contestazioni, vicende giudiziarie e punteggi che fino a questo momento non stavano soddisfacendo, giunge una vittoria che fa tornare il sorriso alla città e alla compagine stessa.

Prima presenza da titolare per Milicevic, che si rivela una buona pedina all’interno dello schieramento aquilano: proposto oggi un modulo che varia tra il 3-5-2 ed il 5-3-2 in fase di non possesso, con gli esterni di centrocampo Ligorio e Sandomenico che scendono sulla linea difensiva. De Sousa parte dalla panchina, per poi entrare nel secondo tempo, ma a riposo per la prima frazione di gioco c’è anche De Francesco.

01Si dovrà attendere molto prima di vedere un’azione degna di nota: il primo brivido per L’Aquila arriva al 18′ minuto, quando Petrella cerca di accentrarsi e serve Moreo, che tenta senza esitare e stampa il pallone facendo tremare la porta difesa da Zandrini. Risposta aquilana, seppur debole, che giunge al 27′: buona idea di Triarico che scappa sulla fascia e crossa in area, troppo profondo il suo tentativo, nessuno va a ricevere. La prima vera azione sul versante locale, però, c’è al 32′: buona palla di Ceccarelli a cercare Perna, Tonti con una mano respinge alla buona e anticipa l’attaccante rossoblù, riceve ancora Ceccarelli ma Scipioni devia in angolo a zero metri dalla porta. Poco da raccontare nella prima frazione di gioco, due squadre che sembrano voler difendere lo 0-0.

02Un’azione pericolosa da parte del Teramo apre il secondo tempo, ma ad essere davvero incisiva è la ripartenza dell’Aquila: all’8′ minuto, ottimo servizio per Perna che cerca di beffare Tonti davanti la porta, l’estremo difensore avversario respinge ma la ribattuta finisce sui piedi di Sandomenico che, ormai abituato a segnare contro il Teramo, insacca in rete e corre a festeggiare la ritrovata marcatura.

Nuova possibilità per i padroni di casa al 17′: Zandrini rinvia, la palla dopo qualche gioco a centrocampo giunge a De Sousa, che nonostante il buon tentativo non riesce ad apporre la propria firma al match. Ma L’Aquila sente l’odore del goal e due minuti dopo torna a ferire il Teramo: cross di Sandomenico che difende bene il pallone, riceve Perna che incorna di testa e centra la porta.

03Cerca il tris De Francesco al 38′, con una conclusione dalla distanza che termina tra le braccia del portiere biancorosso. Ciliegina sulla torta: il rosso diretto ai danni di Altobello, che lascia il Teramo in dieci nei cinque minuti di recupero. Nient’altro da aggiungere, L’Aquila si aggiudica il derby e ritrova grinta ed entusiasmo: una vittoria importante, per classifica e spirito.

L’AQUILA CALCIO: Zandrini, Bigoni, Ligorio, Sanni, Cosentini, Triarico (1′ st De Francesco), Ceccarelli (10′ st De Sousa), Milicevic, Perna, Mancini, Sandomenico (27′ st Di Mercurio). A disp.: Savelloni, Anderson, Iannascoli, Bensaja, Stivaletta, Palestini, Mancini. All. Carlo Perrone.

TERAMO: Tonti, Scipioni (14′ st Paolucci), Brugaletta, Cenciarelli (10′ st Di Paolantonio), Altobello, Caidi, Cecchini, Amadio, Moreo, Petrella, Da Silva. A disp.: Narduzzo, D’Orazio, Vitturini, Loreti, Palme, Monni, Le Noci. All. Vincenzo Vivarini.

ARBITRO: Pagliardini (Arezzo).

ASSISTENTI: Pellegrini (Roma 2), Santoro (Roma 1).

AMMONITI: Bigoni, Triarico, Brugaletta, Mancini.

ESPULSI: 46′ st Altobello (fallo da ultimo uomo).

ANGOLI: 2-1.

NOTE: 1429 (387 ospiti).

RECUPERO: 2′ pt, 5′ st.

Fotografie di Marcello Spimpolo.