
di Claudia Giannone
Continua l’estate dell’Aquila Calcio: tra ritiro, indecisioni e dubbi sul futuro, presentata la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2015/2016. “Jemo ‘nnanzi”: difficile trovare una parola che si adattasse al momento, ma l’intento era quello di comunicare che, nelle difficoltà, non si dovrà fuggire, ma lottare e andare avanti imperterriti. Andare avanti, sì, ma nel modo aquilano: e qui giunge lo slogan ideale, quello che da ormai sei anni rappresenta la città.
«Non c’è migliore parola – ha affermato Stefano Cipriani, imprenditore e socio della compagine rossoblù – quando la città viene colpita da una catastrofe del genere, ma anche quando accade qualcosa di questo tipo. Ci sono difficoltà note, economiche e societarie, ma cerchiamo di restare uniti e di andare avanti in ogni caso».
Cambiano leggermente i prezzi rispetto allo scorso anno: quattro divisioni per la tribuna, due per la curva, oltre ovviamente a dei prezzi differenziati per i più piccoli e ad alcuni sconti per le famiglie. Per quanto riguarda, innanzitutto, la tribuna, l’abbonamento centrale, che include una maglia omaggio, verrà a costare 500 euro, il laterale intero 260 euro, mentre ci sarà la distinzione tra laterale disoccupati, a 140 euro, e laterale ridotto a 210 euro. Due i gruppi in cui si suddividerà la curva: 99 euro, numero simbolico che rappresenta la città, per l’intero e 70 euro per i disoccupati, che ovviamente dovranno essere muniti di certificato. Trenta euro per i ragazzi tra i sei e i dodici anni, ma ci sono anche nuovi sconti per la famiglia: 20% di sconto dal secondo componente, 30% dal terzo in poi.
Diversi, come sempre, i punti vendita messi a disposizione: la prima postazione sarà rappresentata dal”Fattori” domenica nel corso dell’incontro di Coppa Italia con l’Arezzo, ma successivamente anche il Multiservice nel Centro Commerciale “I Quattro Cantoni”, il bar “Piccolo Belvedere”, la tipografia “Bastida”. Solo tra qualche giorno sarà comunicato qualche nuovo punto nella zona ovest, precisamente a Sassa. Sarà possibile, inoltre, fino al 20 agosto, per i vecchi abbonati, presentare il proprio diritto di prelazione riprendendo il proprio posto fisso. Pubblicità garantita anche dai 6×3 che dal 4 agosto saranno sparsi per la città.
Un obiettivo per la stagione: superare il muro dei 500 abbonamenti. L’anno scorso la società ne aveva contati circa 460, ma ora pensa si tratti di un anno in cui gli aquilani possono riscoprire il senso dell’orgoglio e dell’appartenenza. Parola d’ordine: non mollare, andare avanti.
«Il nostro gruppo societario – ha concluso il presidente rossoblù Corrado Chiodi – sta lottando contro i mulini a vento, ma non perdiamo l’entusiasmo e la forza: cerchiamo di aumentare le emozioni e dare modo a tutti coloro che si uniscono di credere in qualcosa che, fino a questo momento, era rimasto un po’ nascosto».