Tua, Piccone: «Marsica agnello sacrificale»

6 luglio 2015 | 19:13
Share0
Tua, Piccone: «Marsica agnello sacrificale»

«È un piano industriale inconcludente e per questo la Regione eviti i sensi unici e faccia inversione sulle scelte prese, prima che i disservizi creino una nostra dura posizione politica, perché la Marsica non può rappresentare l’agnello sacrificale». Lo afferma in una nota il parlamentare abruzzese del Ncd-Area Popolare, Filippo Piccone, in merito alla riorganizzazione dei trasporti in Abruzzo affidata alla nuova società unica di trasporto abruzzese (Tua) che, secondo quanto sostenuto dal senatore, ha calcolato nel piano industriale dei trasporti su gomma «un taglio di 350 mila chilometri favorendo l’isolamento delle zone interne».

«Le aree interne – sostiene Piccone – subiscono, più di altre, pesanti penalizzazioni che porteranno inevitabilmente ad una sofferta e pericolosa offerta dei servizi e, come al solito, i più penalizzati saranno gli studenti e i pendolari che quotidianamente devono, non solo fare i conti con i ritardi, ma adesso anche con i tagli».

«Inoltre – sottolinea Piccone – non permetteremo più che i sindaci subiscano ulteriori e mortificanti incontri senza poter neanche visionare un piano industriale, che sarebbe stato utile ad un confronto che si è tenuto nei giorni scorsi ad Avezzano. Il sottosegretario Camillo D’Alessandro – continua l’esponente di Ncd-Ap – inverta la rotta sulla Marsica e non pensi di fare viaggi di comodo illudendo e prendendo in giro gli amministratori locali del nostro territorio. Dica perché – conclude il senatore – in aree costiere si programmano investimenti con relative assunzioni e servizi e nelle aree interne si subiscono tagli indiscriminati. La Tua deve essere una risorsa per tutti gli abruzzesi e non aggettivo possessivo di qualche consigliere regionale».

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]