
Domani, 13 giugno, alle 11, il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente deporrà una corona a piazza Palazzo, in occasione del 71esima commemorazione della Liberazione della Città dell’Aquila. Alla cerimonia saranno presenti le più alte cariche civili e militari cittadine e il Gonfalone della Città dell’Aquila, scortato da due agenti di Polizia Municipale in alta uniforme.
«La Città dell’Aquila – ha dichiarato il sindaco Cialente – rinnoverà, domani, la sua immutata gratitudine per tutti gli Aquilani e le Aquilane che, con coraggio e determinazione, hanno partecipato e contribuito alla Liberazione della nostra Città».
Al termine della commemorazione, il Comune, in collaborazione con il Cai, l’Anpi, l’Istituto Abruzzese per la storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea presenterà, a Palazzetto dei Nobili, il percorso “Memoria- Natura 1943-44”, progetto ideato dalla sezione dell’Aquila dell’Anpi, realizzato grazie alla collaborazione del Cai, dell’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea e del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, condiviso e sostenuto dall’assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila. Alla presentazione del progetto interverranno Elisabetta Leone, assessore alla Cultura del Comune dell’Aquila; Paolo Muzi (Anpi); Salvatore Perinetti (Cai) e Davide Adacher (Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea). La cittadinanza è invitata a partecipare.