
Auto, moto, e persino un piccolo trattore, con bandiere e striscioni per festeggiare la vittoria a Savona che consegna al Teramo la serie B.
Sono migliaia le persone che questo pomeriggio si sono riversate in strada a Teramo per salutare la vittoria della squadra di calcio. Famiglie con bambini, ultras, istituzioni, compresi il presidente del Ruzzo, Antonio Forlini, e il rettore dell’Università, Luciano D’Amico, presenti in piazza Sant’Anna dove era stato allestito il maxischermo per la diretta di Tvsei.
E proprio da piazza Sant’Anna i tifosi si sono riversati in piazza Martiri, dove si sono fusi con il corteo partito da piazza Garibaldi in attesa del ritorno della squadra da Savona. Da piazza Martiri sono poi tornati in piazza Garibaldi dove hanno bloccato il traffico ed esposto un cartello con la scritta “piazza Campitelli” in omaggio al presidente della squadra.
Teramo in B. Sul Palazzo della Provincia la bandiera della squadra
Anche la Provincia di Teramo si unisce ai festeggiamenti per lo storico passaggio in serie B del Teramo Calcio e da ieri sera la bandiera della squadra sventola sul Palazzo di via Milli.
«E’ una festa di tutti e cittadini e istituzioni hanno motivo per essere orgogliosi – commenta il presidente Renzo Di Sabatino – la serie B del capoluogo farà bene a tutto il territorio che godrà di una nuova visibilità a livello nazionale. Sappiamo quanto sia trascinante lo sport più amato dagli italiani e credo che questa vittoria sia di buon auspicio, in ogni caso, in un momento nel quale tutti abbiamo bisogno di ottimismo e di riconoscerci in storie di successo. Un meritato applauso al presidente Campitelli, alla sua società e alla squadra per aver portato a segno un progetto che non era affatto scontato e che proprio per questo rappresenta una bella storia da raccontare e da sottolineare».
DI PANGRAZIO: «TERAMO STRAORDINARIO» – «La straordinaria impresa sportiva del Teramo calcio che approda nel campionato di Serie B, affiancando il Pescara e il Lanciano, costituisce motivo di vanto e orgoglio non solo per la città di Teramo, ma per l’intera comunità abruzzese».
Lo ha scritto stamani il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, al Presidente del club biancorosso, Luciano Campitelli.
«Si tratta di un risultato – prosegue il Presidente Di Pangrazio – che contribuisce, attraverso lo sport, a determinare nuovi impulsi per la crescita complessiva di questo nostro Abruzzo che, tutti insieme, vogliamo più coeso e più forte. Al Presidente di questa storica società, al suo allenatore, agli atleti e dirigenti tutti giunga un affettuoso e sincero augurio da parte dell’intero Consiglio regionale e mio personale per quanto di bello sono riusciti a fare, nella certezza di poter accogliere, nelle prossime settimane, proprio nella sede dell’Assemblea regionale all’Aquila, dirigenti e atleti per testimoniare loro i nostri sentimenti di gioia e di apprezzamento».