
La Provincia dell’Aquila ha un nuovo presidente: è Antonio De Crescentiis, sindaco di Pratola Peligna (L’Aquila), candidato del centrosinistra che ha prevalso sul candidato di centrodestra Paolo Federico, vice sindaco di Navelli (L’Aquila).
La proclamazione, nella sede dell’ente, avverrà da parte della commissione presieduta dal segretario generale. In base ai primi dati De Crescentiis è stato eletto con il 61% dei voti di amministratori e consiglieri uscenti, come da riforma delle Province.
Federico si è fermato al 39%. Un risultato atteso, a causa del meccanismo del voto che esclude i cittadini delegando gli amministratori dei Comuni, che sono quasi tutti di centrosinistra, e dà un peso maggiore alle città più popolose, pure queste governate dal centrosinistra.
Lo schieramento riconquista la Provincia dell’Aquila, persa nel 2010, quando si votò con un anno di ritardo a seguito del sisma del 6 aprile 2009, e Antonio Del Corvo sconfisse l’uscente Stefania Pezzopane, ora senatrice Pd. De Crescentiis e Federico potranno continuare a mantenere i loro ruoli nei due Comuni. E’ in corso lo scrutinio per l’elezione del consiglieri.
CHI E’ DE CRESCENTIIS: Nasce l’8 maggio del 1968. E’ laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. Venne eletto sindaco di Pratola Peligna il 28 maggio del 2007.
LA DICHIARAZIONE: LA VITTORIA NON E’ MIA, MA DEL PROGETTO COMUNE – “Non è un’affermazione mia personale, ma di un progetto e di un lavoro di tutti. Condivisa e partecipata. A dimostrazione di questo è arrivato il dato elettorale dai grandi centri e anche delle piccole comunità”. Così il sindaco di Pratola Peligna, Antonio De Crescentiis, commenta la sua vittoria nella competizione elettorale che lo vede nuovo presidente della Provincia dell’Aquila, il primo eletto dopo la riforma.
«C’è stato un contributo importante da Sulmona e da Avezzano, ma tutti i Comuni grandi e piccoli hanno partecipato», ha proseguito De Crescentiis.
«Voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto nella mia candidatura, in questa sfida, e mi hanno votato. Tanti i cittadini che, pur non potendo votare, mi hanno sostenuto. Da diversi Comuni hanno fatto il tifo per me».