900 foto in concorso, ma la più bella è sull’Abruzzo

22 aprile 2015 | 11:47
Share0
900 foto in concorso, ma la più bella è sull’Abruzzo

Quasi 900 foto candidate ma una vince ‘Obiettivo Terra 2015’, e sale sul podio più alto: è lo scatto di Luigi Saccoccia, fatto al parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che dalle 10,00 di stamattina campeggia con una maxi-affissione in Largo Giovanni XXIII davanti a Castel Sant’Angelo a Roma.

Il concorso di fotografia che premia la natura italiana è promosso dalla Fondazione Univerde, guidata dall’ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio. La foto seconda classificata di Roberto Ganassa è del parco regionale delle Orobie Valtellinesi (Lombardia); al terzo posto lo scatto di Maurizio Biasco al parco naturale regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca-Bosco Tricase (Puglia).

In generale, per l’edizione di quest’anno, le foto dei parchi nazionali sono 335 su 797 (42%) e quelle dei parchi regionali sono 462 su 797 (58%). Sono state inviate foto di 135 diversi parchi, 9 in più rispetto alla precedente edizione.

I parchi nazionali più fotografati sono stati quello dei Monti Sibillini (Umbria, Marche) di cui sono pervenute 45 foto, quello dello Stelvio (Lombardia, Trentino-Alto Adige) e il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise di cui sono pervenute 27 foto. Mentre i parchi regionali più fotografati sono il parco del Delta del Po (Emilia Romagna), il parco regionale dell’Appia Antica (Lazio), il parco dell’Etna (Sicilia). Inoltre ci sono vincitori per categorie diverse all’interno delle menzioni speciali: animali, alberi e foreste, area costiera, fiumi e laghi, paesaggio agricolo, difesa del suolo, Expo 2015, turismo sostenibile, energie rinnovabili, foto subacquea.