
L’Anas comunica che le intense precipitazioni nevose delle ultime ore stanno causando alcuni disagi alla circolazione nelle province di L’Aquila e Teramo. In quest’ultima località le scuole sono state chiuse con ordinanza del sindaco. Niente lezioni anche in altri comuni del Teramano a causa delle condizioni meteo avverse.
Scuole chiuse anche in alcuni centri dell’entroterra Chietino e Pescarese. A Cugnoli (Pescara), per l’emergenza neve e ghiaccio, il sindaco Lanfanco Chiola ha sospeso le attività didattiche. La notizia è arrivata in tempo reale, nelle prime ore di stamani, a tutti i genitori degli alunni, attraverso il servizio ‘CugnoliInforma sms, una innovativa modalità di comunicazione adottata dall’amministrazione.
A L’Aquila scuole regolarmente aperte. In città – dove la minima è andata anche oltre i -5 gradi – sono caduti circa 5 centimetri di neve ma l’insidia, viste le base temperature, è rappresentata dal ghiaccio formatosi sull’asfalto che ha provocato rallentamenti e code alla circolazione.
A Pescara città non c’è neve, solo vento forte. Fiocchi bianchi, invece, nell’entroterra e scuole chiuse in alcuni comuni.
Anche la Marsica si è svegliata sotto la neve, con gelide correnti artiche. Le prime ordinanze di chiusura delle scuole arrivano da Magliano dei Marsi e Balsorano. Studenti a casa, infine, anche in alcuni comuni dell’Alto Sangro, in particolare Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo e Castel di Sangro.
A Pescara e nei dintorni c’è un forte vento, mentre nell’entroterra è caduta la neve già ieri sera. Le scuole sono chiuse a Popoli e dintorni e anche in Val Pescara. Così come sulla costa, c’è molto vento e le temperature basse hanno fatto ghiacciare la coltre bianca. Situazione simile nell’area vestina, dove i sindaci hanno deciso di tenere chiuse le scuole per la giornata di oggi, a partire da Penne per proseguire con Farindola, Montebello di Bertona, Civitella Civitaquana e nei comuni che si trovano ad una certa altitudine. Non vengono segnalati problemi particolari per la viabilità nè dai carabinieri nè dalla polizia stradale.
Solo una spruzzatina di neve a Chieti dove le scuole sono rimaste regolarmente aperte. Il sindaco Umberto Di Primio ha reso noto che in caso di ulteriore abbassamento delle temperature le ditte incaricate per il piano neve provvederanno a spargere sale sulle principali vie di collegamento. Non si segnalano al momento problemi derivanti dal vento forte. Scuole, invece, chiuse a Guardiagrele. Un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche è previsto da questa sera.