
A partire da lunedì 9 febbraio migliaia di partecipanti alle selezioni di tutti i concorsi della Guardia di Finanza, provenienti da ogni parte d’Italia, ritorneranno alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila.
Dopo oltre cinque anni in cui queste procedure sono state organizzate alla sede di Bari, sarà, quindi, possibile effettuare in Abruzzo tutte le prove preliminari e quelle scritte per i concorsi pubblici per l’Accademia e il ruolo ispettori, per i quali sono annualmente presentate decine di migliaia di domande, nonchè quelle relative alle procedure riservate agli appartenenti alle Fiamme Gialle per la categoria degli ispettori, dei sovrintendenti e per l’avanzamento al grado di maresciallo aiutante.
Il ripristino delle prove concorsuali nel capoluogo abruzzese, disposto dal comando generale del corpo, è stato reso possibile dal recupero ai fini istituzionali, realizzato negli ultimi due anni, di alcune strutture che erano state impiegate per le esigenze del periodo post-sisma. L’effettuazione di specifici lavori di adeguamento ha, tra l’altro, consentito di disporre di un’apposita area in grado di gestire giornalmente sino a 1500 aspiranti, suddivisi in due aliquote.
L’importante notizia per il tessuto economico e sociale cittadino è stata comunicata dal comandante della scuola, gen.b. Michele Carbone, al sindaco Massimo Cialente, che ha espresso la propria soddisfazione e riconoscenza a nome dell’intera collettività aquilana.
{{*ExtraImg_232329_ArtImgCenter_500x333_}}