
Il fascino della storia dei popoli uniti da insoliti destini si è presentato questa mattina nel Comune di Avezzano, dove una delegazione dell’Ambasciata romena, guidata dal parroco della Chiesa Ortodossa Romena di Avezzano Daniel Mititelu e dal funzionario dell’ambasciata Laviniu Enii, è stata accolta dal presidente del Consiglio comunale Domenico Di Berardino e ha rispolverato la memoria dei marsicani presenti, riportandola agli anni bui della prima guerra mondiale e del post sisma.
Durante la commemorazione del Centenario si è ricordato più volte il tremendo sacrificio della popolazione marsicana che, nonostante fosse stata provata dal tremendo sisma del 1915, ha dovuto affidare ai suoi uomini alla difesa della patria. Durante la prima guerra mondiale la città di Avezzano, rimasta con pochissimi uomini disponibili, richiese l’istituzione di un campo di prigionia per i soldati dell’esercito Austro Ungarico. In un primo tempo il campo fu utilizzato per ‘ospitare’ i prigionieri, i più numerosi erano i soldati della Transilvania, che combattevano nell’esercito austro ungarico. Questi soldati si distinsero nei lavori dei campi, ma soprattutto nella ricostruzione della città dopo il terremoto. In seguito i romeni di Transilvania passarono con l’esercito italiano costituendo la ‘Legione romeni d’Italia’.
Furono oltre 5.000 i romeni deportati nel campo di Avezzano che seppero conquistarsi la stima e la riconoscenza dei marsicani, tanto da guadagnare una targa di ringraziamento affissa sulla stazione ferroviaria, ma quando la stazione fu ristrutturata, tra gli anni ’60 e ’70, la targa andò dispersa.
L’amministrazione Di Pangrazio ha accolto con favore la richiesta di don Daniel di ricostruire questo importante tassello della storia di Avezzano e del popolo romeno, inpegnadosi nella ricerca di quella targa e di fonti che ne confermino l’esistenza e il contenuto, e di organizzare una manifestazione con l’ambasciatrice romena Dana Constantinescu.
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]