«Accelerare su Porta Barete»

22 gennaio 2015 | 14:39
Share0
«Accelerare su Porta Barete»

«Nell’ambito della pianificazione complessiva della ricostruzione post sisma della città dell’Aquila l’area di Porta Barete, come del resto da relativo parere di autorevoli urbanisti e studiosi, riveste un’importanza fondamentale, sia sotto il profilo storico-artistico che sotto il profilo architettonico». A sottolinearlo, attraverso una nota, è il consigliere comunale Maurizio Capri (capogruppo Pd). «Per tale ragione – aggiunge Capri – ritengo assolutamente necessario che si acceleri la procedura di verifica, da parte del Ministero per i Beni e le attività culturali (Mibac), relativamente al parere di fattibilità per la riapertura della porta monumentale, oggi ostruita, che costituiva uno degli ingressi principali alla città medievale».

«Il Consiglio comunale, dopo lunga e attenta discussione, preceduta da passaggi nelle Commissioni competenti e incontri pubblici – spiega il consigliere – ha approvato, nel marzo scorso, una deliberazione finalizzata proprio alla valorizzazione dell’intera area, nell’ambito della quale, sottolineava opportunamente il testo deliberativo, la riapertura della porta rappresentava un primo passo strategico per la realizzazione del più ampio progetto di riqualificazione dell’intero sistema delle antiche mura urbiche. Un sistema che deve e può dialogare con la città moderna, in un’ottica di rinascita e di riscoperta delle tante eccellenze monumentali custodite nel capoluogo d’Abruzzo. Il tutto, lo sottolineo, salvaguardando l’ineludibile diritto dei cittadini a rientrare al più presto possibile nelle loro case».

«Auspico pertanto – conclude Capri – che da parte del ministero arrivino in tempi rapidi le risposte che attendiamo, in modo che l’area, peraltro di immediato ingresso alla città, possa finalmente avere l’adeguato risalto che merita e che la storia le ha assegnato».