
«Ho accolto la richiesta, presentata dai consiglieri comunali Imprudente, De Matteis, D’Eramo, Colonna e Ferella, di convocare una seduta straordinaria del Consiglio comunale dedicata alla proposta di legge per L’Aquila capoluogo. Si terrà agli inizi di febbraio».
Ad annunciarlo è il presidente del Consiglio comunale Carlo Benedetti.
«La legge – ha spiegato Benedetti – riveste una grande importanza per il futuro della nostra città e per gli equilibri, istituzionali ed economici, all’interno della Regione. Uno strumento che si attendeva e si invocava da anni. Per questa ragione va un plauso a chi, finalmente, ha intrapreso questa iniziativa, in contrasto con l’inerzia delle precedenti giunte regionali, vale a dire il presidente della Regione Luciano D’Alfonso, il vice presidente Giovanni Lolli e il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci».
«Il confronto con il Consiglio comunale costituisce indubbiamente – ha proseguito Benedetti – una fase fondamentale nella stesura del testo e, per questo motivo, sarà senz’altro di grande valenza e utilità l’incontro convocato per venerdì prossimo, in Regione, dal consigliere Pietrucci, cui parteciperò insieme con il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e con i capigruppo in Consiglio comunale. Mi auguro che, alla luce dell’importanza strategica che la legge riveste, soprattutto in questo momento storico, si tratti di un confronto ispirato al pragmatismo e alla concretezza. L’occasione per dimostrare la volontà di contribuire, tutti insieme, ad un risultato storico per la nostra città, passando dalle parole, che da sole valgono poco, ai fatti e alle proposte costruttive. Sarebbe importante che da quell’incontro si uscisse con un documento condiviso, da portare in Consiglio comunale nella seduta dedicata alla discussione sulla legge».
«In questo modo – ha concluso Benedetti – anche la convocazione straordinaria, che ho accolto tempestivamente proprio perché ritengo che debba costituire un passo decisivo verso la stesura della legge, si tradurrebbe in una occasione proficua per portare a casa un risultato concreto per la città».