Firmato il piano di ricostruzione di Scoppito

31 dicembre 2014 | 19:23
Share0
Firmato il piano di ricostruzione di Scoppito

È stato firmato questa mattina, presso l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere, il Nulla Osta al Piano di Ricostruzione del Comune di Scoppito, da parte del Titolare dell’USRC, Paolo Esposito, e del Sindaco, Marco Giusti, alla presenza del vice sindaco, Cesare Ciancarella, del Coordinatore dei Comuni del cratere, Emilio Nusca, del progettista del piano, Domenico Capulli, e dei tecnici di USRC che hanno curato l’istruttoria del Piano, Claudia Genitti e Fabrizio Frezzini.

La sottoscrizione del Nulla Osta, che attesta la congruità economica del quadro programmatico delle risorse necessarie all’attuazione del Piano di Ricostruzione, insieme all’Accordo di Programma con la Provincia dell’Aquila – firmato ieri, 30 dicembre 2014 – relativo ai profili urbanistici dello stesso, conclude la fase di programmazione delle risorse e consente di avviare la

ricostruzione del centro storico.

Il fabbisogno finanziario complessivo per l’attuazione degli interventi previsti nel Piano ammonta a oltre 77 milioni di euro, per la quasi totalità destinati alla ricostruzione privata. Gli interventi ricompresi all’interno del Nulla Osta dell’Ufficio Speciale si affiancano a quelli sugli edifici per il culto già inseriti nel programma di interventi MIBAC.

Il 2014 si chiude con 39 Comuni del cratere giunti alla conclusione dell’iter di formazione del Piano di Ricostruzione, corrispondenti ad un valore complessivo stimato per interventi privati e pubblici di oltre 2,4 miliardi di euro.

E’ possibile prendere visione dell’attuale avanzamento dei Piani di Ricostruzione sul sito di USRC al seguente link: [url”Usrc: piani di ricostruzione”]http://usrc.it/index.php/attivita/piani-di-ricostruzione/i-pdr[/url]

Grande soddisfazione da parte del Sindaco Marco Giusti e dell’Amministrazione per «il completamento di un procedimento fondamentale innanzitutto per le persone ancora fuori casa e poi per un’operazione che permetterà di recuperare un patrimonio edilizio diffuso, a pochi chilometri di distanza dalla città e dalle vie di comunicazione principali.

In questo modo possiamo crerare le condizioni affinchè Scoppito sfrutti al meglio ogni occasione di sviluppo dell’intero comprensorio. Un ringraziamento particolare all’Architetto Domenico Capulli – ha concluso il sindaco Giusti – per la professionalità e l’impegno dimostrato. Un ringraziamento inoltre al Presidente Del Corvo e ai dirigenti e personale dell’Ufficio Urbanistica dell Provincia dell’Aquila».

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]