Galà della Lirica ad Avezzano

4 dicembre 2014 | 20:17
Share0
Galà della Lirica ad Avezzano

Torna nel capoluogo della Marsica il prestigioso appuntamento con la Lirica pura. Lunedì 8 dicembre, al Teatro dei Marsi, l’associazione Adsumus Quoque in collaborazione con l’amministrazione comunale di Avezzano e Telethon, proporrà agli appassionati un evento eccezionale a scopo benefico e basato sulla solidarietà.

«Questa è la seconda volta che Avezzano diventa per una notte il tempio del buon ascolto – spiega il presidente dell’associazione culturale Adsumus Quoque, Antonio Di Legge – La serata dell’8 dicembre sarà sia una riconferma per il popolo marso che una novità assoluta. Tanti i nomi che calcheranno il palcoscenico: il sound del sassofonista Federico Mondelci, protagonista di rilievo, al fianco di orchestre quali la Filarmonica della Scala con Seiji Ozawa, i Solisti di Mosca con Yuri Bashmet, la Filarmonica di San Pietroburgo e la BBC Philharmonic.

Attesa anche per l’esibizione dell’Ensemble Voci Italiane dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di ‘Santa Cecilia’. Ma il [i]clou[/i] della serata sarà l’esibizione della Banda della Polizia di Stato, diretta dal maestro Maurizio Billi. Presentatrice d’eccezione la giornalista televisiva Paola Zanoni».

«Tre sono i settori che ospiteranno il pubblico nella sala del Teatro – spiega Di Legge – Il primo settore presenta un costo complessivo di 30 euro a persona, il secondo settore (la platea) tocca i 20 euro a posto, mentre 15 euro per i posti in Galleria. Il ricavato delle vendite dei biglietti sarà totalmente devoluto a Telethon per la ricerca scientifica».

L’anno scorso il concerto fu a sostegno dell’Opera Lirica quale bene immateriale dell’Unesco. La seconda edizione vedrà il gradito ritorno della Banda della Polizia di Stato, con il direttore artistico dell’evento nonché direttore ufficiale della Banda, maestro Maurizio Billi, pluripremiato per la sua attività di compositore e legato affettuosamente alla città di Avezzano, che proporrà un menu musicale ricco e variegato.

«Sarei soddisfatto se confermassimo il successo dell’anno passato – conclude il presidente Di Legge – che vide il Teatro dei Marsi al completo. Saranno persenti tutti i primi cittadini del territorio e il questore dell’Aquila. Avezzano si conferma essere sempre più torre d’avorio d’Abruzzo per quanto concerne la realizzazione di manifestazioni legate al mondo della cultura».

I biglietti possono essere acquistati presso la sede BNL, in prossimità della Piazza del Comune di Avezzano, o direttamente nei locali interni del Teatro dei Marsi.

L’evento è nato sulla scorta di un fine accomunante: l’atto del donare a chi la vita toglie o non ha dato mai. «La solidarietà come fine e mai come mezzo – chiosa la vice presidente dell’associazione, Maria Paola Giorgi – la lirica sarà ospite per la seconda volta nella città di Avezzano, ma l’invito è esteso a tutti gli appassionati della musica della Marsica intera».

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]