Avezzano, nasce il comitato contro l’antenna

9 novembre 2014 | 17:48
Share0
Avezzano, nasce il comitato contro l’antenna

Molti abitanti del quartiere di San Francesco ad Avezzano si sono uniti per costituire il “comitato contro l’antenna di via Roma”.

I membri dell’assemblea intendono portare a termine una serie di iniziative tese a verificare l’assoluta rispondenza, alla normativa vigente, dell’iter seguito per l’installazione dell’antenna. I componenti del comitato vogliono vederci chiaro, per loro la tutela della salute dei cittadini deve costituire una priorità.

Per fare in modo che lo sia, i membri chiedono delle risposte adeguate da parte degli organi competenti, che permettano di capire se le onde elettromagnetiche, provenienti dall’antenna installata sul tetto dell’edificio situato su via Roma, angolo via Collerotondo, possano in qualche modo essere nocive per la salute degli abitanti del quartiere di San Francesco.

«E’ necessario e doveroso – si legge nella nota diffusa dal comitato – verificare che l’inquinamento si mantenga permanentemente ben al di sotto della soglia imposta dalla legge, nel rispetto del generale “principio di precauzione”, posto a fondamento del diritto comunitario e della politica ambientale, la cui applicazione si estende senz’altro anche a tutela della salute dei consumatori».

Nel corso dell’assemblea, cui hanno partecipato anche residenti non iscritti, si è deciso di costituire un apposito ed autonomo “comitato contro l’antenna”, attraverso una raccolta di firme che riguarderà non solo e soprattutto gli abitanti della zona interessata, ma anche l’intera cittadinanza la quale deve essere sensibilizzata dinanzi al fenomeno dell’ormai smisurata proliferazione delle antenne e delle stazioni di telefonia mobile che si sta inevitabilmente registrando, così come in tutte le città italiane, anche nel nostro territorio comunale. «Al costituendo Comitato il compito di promuovere, ad ampio raggio e presso tutte le sedi consentite, ogni idonea iniziativa a tutela della salute pubblica, sia dei residenti del quartiere che della intera cittadinanza».

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]