Giovanili: Real L’Aquila e Oratoriana si affiliano all’Udinese

4 novembre 2014 | 12:25
Share0
Giovanili: Real L’Aquila e Oratoriana si affiliano all’Udinese

di Alessia Lombardo

Festa grande ieri pomeriggio al “Fattori” per duecento calciatori in erba delle società Real L’Aquila e Oratoriana, gemellate tra loro, che nella stagione in corso 2014-2015 saranno affiliate all’Udinese Calcio (per il settore giovanile).

Ieri per la prima volta in città è arrivato l’ex calciatore Stefano Fiore, oggi Coordinatore Scouting di Udinese Academy, assieme al team composto da Gianfranco Mancini, Coordinatore per Abruzzo-Puglia-Molise-Basilicata, da Vincenzo Mongelli, allenatore Uefa B, Giovanni Faiella preparatore atletico e Uefa B e Gepi Rauso, preparatore dei portieri.

{{*ExtraImg_222372_ArtImgRight_300x225_}}Lo staff tecnico bianconero ogni trenta giorni, per un totale di sette visite annuali supervisionerà i baby giocatori sul campo del “Federale” e allo stesso tempo terrà riunioni tecniche con gli allenatori delle due società aquilane. La prima lista è stata fatta la scorsa settimana.

Auspica di trovare nel capoluogo abruzzese dei piccoli talenti Stefano Fiore, che ha spiegato com’è nato il rapporto tra Udinese, Real L’Aquila e Oratoriana.

«La collaborazione è nata quasi per caso, per l’amicizia in comune tra Mancini e Max Salomone – ha esordito – dopo una chiacchierata si è condiviso un percorso e fare insieme al momento per una stagione, perché riteniamo sia un periodo congruo di conoscenza. Successivamente vedremo se proseguire o lasciarsi. C’è anche la facoltà di un contratto pluriennale».

«Essendo 105 le società affiliate – ha spiegato Fiore – sarò presente ai macro raduni in regione. Guarderemo a tutto il settore giovanile, in particolare alla categoria Giovanissimi perché sia per età, per livello cognitivo e di attività sportiva e da lì in poi si può effettuare un certo tipo di preparazione».

Arrivato in città in giornata Fiore ha chiesto di fare un giro in macchina per vedere lo stato dell’Aquila terremotata. «è la prima volta che sono qui – ha detto – è stata un’esperienza toccante. Non mi aspettavo di vedere la città distrutta in questo modo».

{{*ExtraImg_222375_ArtImgLeft_300x225_}}Hanno preso parte all’evento tra gli altri l’assessore allo Sport del Comune dell’Aquila Emanuela

Iorio, il presidente del Real L’Aquila Vito Colonna, il vice presidente dell’Oratoriana Giacomo Ostili, il dirigente del Real L’Aquila Mauro Lauri, il responsabile del settore giovanile dell’Oratoriana Massimiliano Salomone, il presidente dell’Aquila Calcio Corrado Chiodi e il delegato provinciale della Figc-Lnd Abruzzo Claudio Nardis.