Weekend all’ombra del Gran Sasso

18 ottobre 2014 | 08:54
Share0
Weekend all’ombra del Gran Sasso

di Giovanni Baiocchetti

Fine settimana, finalmente! Che cosa fare all’Aquila e dintorni? Ecco alcuni consigli.

SABATO 18 OTTOBRE

. CONVEGNO “LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E LO SVILUPPO DEL PAESE” AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Appuntamento dalle ore 9:30. Parteciperanno: Andrea Orlando (Ministro della Giustizia), Giovanni Legnini (Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura), Susanna Camusso (Segretario Generale CGIL), Marcella Panucci (Direttore Generale di Confindustria), Daniele Vaccarino (presidente nazionale CNA), Carlo Peretti (Presidente dell’Ordine degli Avvocati dell’Aquila), David Mancini (Giunta distrettuale dell’Associazione Nazionale Magistrati Abruzzo), Gabriele Tedeschi (Presidente del Consiglio degli Ordini Forensi d’Abruzzo), Piero Sandulli (Professore di Diritto Processuale Civile all’Università di Teramo), Fabrizio Marinelli (Professore di Diritto Privato all’Università dell’Aquila), Giovanni Sabatini (Direttore Generale dell’Associazione Bancaria Italiana), Michele Fina ( Rifare L’Italia – Abruzzo). Tema centrale dell’iniziativa è la complessità della riforma della giustizia ed il rapporto fondamentale tra giustizia ed economia.

. INAUGURAZIONE DI PALAZZO VISCONTI IN VIA PERSICHETTI L’impresa Unirest srl organizza dalle 10:30 alle 15:00 una cerimonia di inaugurazione per il restaurato Palazzo Visconti, nel centro storico del capoluogo abruzzese (via Niccolò Persichetti n. 1 e 3). Previste visite guidate all’interno dell’edificio, spiegazioni sugli interventi di restauro e consolidamento della struttura, interventi delle autorità, una mostra di quadri dell’artista aquilana Lia Garofalo ed un buffet.

. PRESENTAZIONE LIBRO “NON BRUCIAMO IL FUTURO” DI ROSSANO ERCOLINI A L’AQUILA Il presidente di Zero Waste Europe nonché vincitore del Goldman Environmental Prize 2013 (premio alternativo per l’ambiente) sarà in città per presentare il suo scritto dal titolo “Non bruciamo il futuro” alle 17:00 nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, in viale Nizza. Interverranno Mauro Bologna (professore di patologia ambientale nell’ateneo aquilano) e Enzo Favonio (della scuola agraria del parco di Monza, nonché coordinatore del comitato scientifico di Zero Waste Europe). Evento organizzato dalle associazioni Pro Natura L’Aquila e L’Aquila in Comune, dal Gruppo di Acquisto Solidale cittadino e dal Corso di Patologia Ambientale dell’Università dell’Aquila.

. CONCERTO “VOCES” NELLA CHIESA DI SAN SISTO La Schola Cantorum San Sisto dell’Aquila e il coro Cantemus Domino di Zielona Gora (Polonia) in concerto alle 18:15. Ingresso libero.

. FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE “X PREMIO SERAFINO AQUILANO” AL TEATRO ZETA, MONTICCHIO Appuntamento alle 21:00 con lo spettacolo “L’Anatra all’Arancia” di W.D.Home e M.G. Sauvajon, interpretato dalla compagnia teatrale “Il Palco” di Firenze.

. DANNY DAZE AL BEONE, L’AQUILA L’artista americano, icona della musica techno a Miami, fa tappa nel club aquilano di via Ugo La Malfa.

. “AIDA”, CONCERTO DELL’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE ALL’AUDITORIUM DELLA GUARDIA DI FINANZA Opera in forma di concerto, libretto di Antonio Ghislanzoni, musiche di Giuseppe Verdi, in collaborazione con il Teatro Marrucino di Chieti. Inizio ore 18:00.

DOMENICA 19 OTTOBRE

. FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE “X PREMIO SERAFINO AQUILANO” AL TEATRO ZETA, MONTICCHIO (AQ) Appuntamento alle 17:00 con lo spettacolo “Tre sull’Altalena” di Luigi Lunari, interpretato dalla compagnia “Laboratorio Minimo Teatro” di Ascoli Piceno.

. CONCERTO DI INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE CONCERTISTICA DELLA SOCIETA’ AQUILANA DEI CONCERTI “BARATTELLI” Grigory Sokolov, pianoforte (Bach, Beethoven, Chopin) all’Auditorium della Guardia di Finanza, ore 18:00.