L’Aquila Calcio e Juventus ancora insieme

9 ottobre 2014 | 17:15
Share0
L’Aquila Calcio e Juventus ancora insieme

di Claudia Giannone

Continua la collaborazione tra L’Aquila Calcio e Juventus: attraverso la conferenza di presentazione della Scuola Calcio da poco tornata nel capoluogo abruzzese, il rapporto è stato rafforzato notevolmente.

Il progetto del club bianconero, iniziato nel 2004, ha da anni toccato una città colpita non solo da un sisma distruttivo, ma anche da una mancanza di risorse, in particolare per i giovani.

Una nuova opportunità, quindi, per tutti coloro che credono nello sport come mezzo di rinascita: importante la risposta da parte dei cittadini, entusiasti per l’iniziativa rinnovata.

A ribadire questo concetto è Francesco Bizzarri, presidente del CUS che ospita la Scuola Calcio in continua crescita. Da tre anni, infatti, anche questa collaborazione è stata portata avanti con risultati sempre più importanti.

«Tre anni fa abbiamo abbracciato questo progetto e la Juventus ha risposto immediatamente. Abbiamo avuto un aiuto costante nella crescita della nostra scuola calcio: è un progetto che vogliamo portare avanti, anche considerando la grande risposta della città. È un’enorme risorsa per un centro che deve ancora rinascere e speriamo di mantenere questo rapporto con la juventus».

Concorda con le sue parole il presidente del sodalizio rossoblù Corrado Chiodi.

«La Juventus ci ha dato un importante supporto, non abbiamo mai avuto una collaborazione così importante. Lo sport può essere il cavallo trainante di una città che perso molto, e noi ci auguriamo che questa squadra ci rimanga sempre vicino e ci accompagni in questo percorso che rimarrà nella storia».

E se è vero che nello scherzo c’è un po’ di verità, la frase pronunciata da Bizzarri può, senza dubbio, rivelare un reale desiderio da parte della città dell’Aquila: vedere la prima squadra della Juventus tra le mura dello stadio aquilano, per un incontro amichevole con i rossoblù. A promettere di portare la voce fino all’interno del club di Torino è Rudy Landi, responsabile del progetto da quattro anni.

«È un rapporto di grande collaborazione – ha affermato – destinato a curare l’aspetto fisico e psicologico. Uno dei capisaldi della nostra scuola riguarda il lavoro sulla persona. Pochi tempi morti e tanta attività. Gli atleti devono essere predisposti alla sfida, ma devono essere anche uomini che sanno reagire».

Una collaborazione diretta anche tra il CUS e la prima squadra dell’Aquila Calcio: tra circa due settimane, infatti, il team di mister Zavettieri tornerà ad allenarsi nel centro di Centi Colella, attualmente utilizzato per i pasti. Un centro che sta dando molto alla collettività aquilana, per aiutare chiunque a ritrovare la forza necessaria per il futuro.