Post-alluvione,Teramo ristrutturata

23 settembre 2014 | 15:42
Share0
Post-alluvione,Teramo ristrutturata

Cominciano i lavori di consolidamento della sp 49, la strada che assicura a Valle Castellana il collegamento verso Teramo e Ascoli Piceno, gravemente danneggiata da smottamenti e frane sia dall’alluvione del 2011 che dalle precipitazioni intense del novembre 2013; sono stanziati complessivamente 1,4 milioni di euro dalla Provincia di Teramo e Regione Abruzzo.

Subito dopo gli episodi alluvionali la Provincia ha realizzato degli interventi in somma urgenza e, laddove si è reso necessario, ha istituito il senso unico alternato: con i fondi stanziati dopo il riconoscimento dello stato di calamità naturali oggi si può intervenire sul consolidamento dei versanti e sulla sistemazione della strada. I primi lavori a partire sono quelli disposti dalla Regione Abruzzo, struttura commissariale alluvione 2013, in prossimità del confine con Ascoli, con una spesa di 600 mila euro.

Per consentire l’esecuzione dei lavori la strada provinciale 49 sarà chiusa al traffico a partire da domani, e fino a data da destinarsi, dal chilometro 21 + 200 fino al chilometro 22.

È in gara d’appalto e sarà aggiudicato nei prossimi giorni anche il progetto della Provincia che interviene in corrispondenza del km.che 18+800 circa e 22+000. I fondi, anche per questi lavori, ammontano a 600 mila euro sono quelli dell’alluvione del 2011. In ambedue i casi, i progetti, prevedono sia la ricostruzione della sede stradale in corrispondenza dei tratti che hanno subito gravi dissesti per via degli smottamenti a valle, sia il consolidamento del versante.

Inoltre nel Piano opere dell’alluvione 2011 sono previsti altri due interventi: uno di 100 mila euro sulla 49/D di Morrice e l’altro alla chilometrica 14 + 350 di 130 mila euro: i progetti prevedono il consolidamento e la sistemazione e l’allargamento del piano stradale e andranno in gara entro dieci giorni.

«È uno dei casi più gravi di dissesto idrogeologico di versante – spiega l’assessore Massimo Vagnoni – una situazione degenerata con i due episodi alluvionali che tanto disagio ha creato alle popolazioni residenti che per lunghi giorni rimaste pressoché isolate. Con gli interventi in somma urgenza la Provincia ha consentito la riapertura al traffico a senso unico alternato e con i progetti che andremo a realizzare in sinergia con la Regione potremo ripristinare le opere danneggiate e mettere in sicurezza il versante».