
«Abbiamo scelto L’Aquila perché ci siamo trovati subito in sintonia con l’ingegnere Lelio Russo, capo compartimento Anas dell’Abruzzo, socio dell’associazione nazionale Amici delle Strade, per presentare le nostre attività sul territorio nazionale: chiaramente Anas è presente su tutto lo Stivale, è presente su tutte le regioni, cominciamo dall’Abruzzo, che ha anche una storia pregressa in termini di conservazione e manutenzione dei mezzi storici dell’Anas, che saranno esposti domani per questo evento». Lo ha detto Stefano Granati, condirettore generale Anas e presidente dell’associazione nazionale Amici delle Strade, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento “Insieme per la sicurezza“, previsto domani, con inizio alle 9, nel piazzale antistante la sede regionale Anas per l’Abruzzo, all’Aquila, in collaborazione con la stessa Questura e Polizia stradale del Compartimento Abruzzo.
«Questa confluenza di eventi – ha aggiunto – ha fatto sì che si decidesse di realizzarla qui questa iniziativa, con la collaborazione della Questura e della Polizia stradale perché lavoriamo tutti insieme per cercare di educare i giovani, di farli riflettere e di evitare che si verifichino incidenti stradali. Abbiamo in mente di replicare questo primo evento in altre regioni in cui è presente l’Anas, la Questure, la Polizia stradale, perché è un’attività che secondo me non ha limiti. Noi vogliamo realizzare un percorso educativo alla guida soprattutto tra i giovani perché tutto quello che si può fare per salvare anche una vita, anche una sola, è sempre ben fatto».