
L’Aquila travolta dalla sensualità del tango. Nasce, in città, la prima Accademia del Tango Argentino, con lo scopo, come spiegano i promotori dell’iniziativa, di «offrire ai cittadini l’opportunità di studiare e imparare a ballare il tango e di promuovere la musica e la cultura argentina ai massimi livelli nel capoluogo abruzzese».
«Negli anni – aggiungono – il pregio della scuola Istinto Tango, la ricerca di sempre maggiore professionalità negli insegnanti e l’esuberanza degli allievi, sempre più numerosi e ansiosi di apprendere, hanno posto le condizioni per la trasformazione della scuola, attiva già da 7 anni, in una vera e propria Accademia».
Gli allievi dell’Accademia Istinto Tango potranno godere dell’insegnamento di maestri di tango argentino professionisti di fama internazionale. Si tratta di Helga Corpora e Andrea De Dominicis, che, oltre ad essere i direttori e maestri dell’Accademia, fanno anche parte di una compagnia argentina, la “Tango Rouge Company”, con la quale si esibiscono in tutto il mondo. Tra i numerosi palchi dove hanno ballato, anche il famosissimo Teatro Ariston di Sanremo. Helga Corpora e Andrea De Dominicis sono anche i direttori e gli ideatori dell’unica rivista di tango in Italia, “El Tanguero”, e gli organizzatori dell’International L’Aquila Tango Festival, una manifestazione a carattere internazionale che ogni anno richiama a L’Aquila centinaia di appassionati da tutto il mondo. Vengono inoltre chiamati mensilmente per workshop e show in tutta Europa.
Il tango argentino, a L’Aquila, sembra essere già entrato nel cuore dei giovani e dei giovanissimi, la cui risposta alle iniziative tanguere è «incredibile», come spiega Helga Corpora. «Ogni anno – aggiunge – l’età media si abbassa sempre di più. Questo anche perché noi cerchiamo di organizzare tantissime attività extratango, di aggregazione e condivsione».
«La gente – sottolinea l’insegnante – si avvicina al tango con il passaparola, poi si trova bene e resta. A fine anno, facciamo sempre un incontro per capire come è andato l’anno appena trascorso. Tutti parlano della propria esperienza e dicono tutti la stessa cosa: “Il corso di tango ci è piaciuto, ballo a parte, perché non solo siete molto professionali, ma riuscite a fare gruppo e a rendere l’ora e mezza di lezione un momento nel quale problemi e cose negative scompaiono. Una sorta di terapia”. Siamo veramente contenti». «Tanti giovani – conclude Helga Corpora – trovano nel tango una valvola di sfogo, trovano amici nuovi, amici che diventano veri con il tempo. Il tango accomuna tantissimo, è la nostra soddisfazione più grande».
Nell’ambito dell’Accademia verranno proposte tantissime attività collaterali. «Oltre ai corsi di tango per tutti i livelli – spiegano gli insegnanti – si organizzeranno pratiche di tango, serate di tango, lezioni di tecnica maschile e femminile, lezioni individuali, lezioni di musicalità, classi speciali per avanzati, cene con spettacolo argentino e, in ultimo, scampagnate, viaggi e trasferte tanguere, perché il divertimento e la socializzazione sono alla base di tutto».
I corsi inizieranno a ottobre: tutte le domeniche presso la prestigiosa scuola di danza “Art Nouveau” in via Rocco Carabba (zona stazione) e tutti i lunedì nella nuovissima sede della “Zero Gravity” in via Abruzzo (zona Torretta).
Per chi non ha mai ballato due appuntamenti da non perdere: lezioni di prova gratuita domenica 21 settembre alle ore 17 presso la scuola di Danza Art Nouveau e lunedì 29 settembre alle 19.30 presso la palestra Zero Gravity.
«Ballare il tango argentino – concludono gli insegnanti – oltre a favorire la socializzazione, a ridurre lo stress e a dare una carica emozionale positiva, migliora la forza, il coordinamento e la stabilità del corpo. Per questo è importante affidarsi a maestri qualificati e competenti, che vi aiuteranno a trarre tutti i benefici possibili da questa meravigliosa danza». Per maggiori informazioni: [url”www.istintotango.it”]www.istintotango.it[/url].
{{*ExtraImg_214875_ArtImgCenter_500x706_}}