Amore naturale, III edizione del Festival delle Armonie

27 agosto 2014 | 10:41
Share0
Amore naturale, III edizione del Festival delle Armonie

di Cico Montorselli*

I promotori della manifestazione, tra i nostri beneamati monti, sono: L’Associazione Culturale DANAE, I PATRIGNONESI coadiuvati da altre realtà associative del territorio come l’Associazione culturale Cesaproba 96, Arte in Movimento e la scuola di formazione danza “Hopera Ballet” di Antonella Ascani e sostenute dall’intera Comunità.

Un evento particolare volto a valorizzare le bellezze naturali del territorio ed il messaggio di Amore, Pace e Fratellanza tra tutti gli esseri viventi.

Saranno presenti: un servizio catering, dei punti di ristoro e l’accesso in montagna sarà reso possibile grazie alla gentile collaborazione e disponibilità di persone del posto che garantiranno il servizio navetta con le loro jeep fuoristrada.

Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto alla ricerca oncologica, attraverso l’acquisto di materiale necessario alle loro funzioni.

Questo il programma della manifestazione:

SABATO 30 AGOSTO

08,30/ 09,30 – INIZIO FESTIVAL ACCOGLIENZA ENTRATA

09,30/11,00 – ESCURSIONI SUL MONTE CABBIA – PERCORSI YOGA E TAI-CHI

11,00/11,30 – PRENOTAZIONE CATERING PRANZO

11,30/12,00 – PRESENTAZIONE FESTIVAL – motivazioni, percorsi mostre, esposizione, sistemazione camping

12,00/13,00 – INCONTRO MEDITAZIONE CON PADRE QUIRINO SALOMONE FRATE FRANCESCANO

13,30/15,00 – PRANZO

15,00/15,30 – PRENOTAZIONE CATERING CENA

15,30/16,00 – RIFLESSIONI SULL’ARMONIA

16,00/16,15 – ESIBIZIONE DI DANZA CON L’ASSOLO DI CLAUDIA POMPILI

16,15/18,30 – SPETTACOLO DI DANZA – HOPERA BALLET DI ANTONELLA ASCANI

18,30/19,30 – DIBATTITO SUL TERRITORIO PROGETTI E OSSERVAZIONI

19,30/21,00 – CENA

21,30/23,00 – JAM SESSION B-GARAGE (GRUPPI EMERGENTI)

23,00/01,00 – JAM SESSION PUBBLICO

01,00/03,00 – DJ SET ROCK MUSIC

DOMENICA 31 AGOSTO

08,00/09,30 – RISVEGLIO CON COLAZIONE

09,30/11,00 – ESCURSIONI SUL MONTE CABBIA – PERCORSI YOGA E TAI-CHI

11,00/11,30 – PRENOTAZIONE CATERING PRANZO

11,30/12,30 – INTRATTENIMENTO PER BAMBINI

12,30/13,00 – SEMINARIO YOGA E TAI-CHI

13,30/15,O0 – PRANZO

15,00/15,30 – PRENOTAZIONE CATERING CENA

15,30/16,30 – TRADIZIONE POPOLARE: ORGANETTI, TAMBURELLE E CANTO A BRACCIO

16,30/17,00 – INTERVENTI E DIBATTITI SUL TERRITORIO, OSSERVAZIONI IN MERITO, PROPOSTE E IDEE

17,00/17,30 – SPETTACOLO DI SCULTURA A.I.R.E.

17,30/18,30 – JAM SESSION B-GARAGE (GRUPPI EMERGENTI)

18,30/19,30 – JAM SESSION SERENA MATÙ (GRUPPI EMERGENTI)

19,30/21,00 – CENA

21,00/22,00 – JAM SESSION LUCA D’AVERSA (GRUPPI EMERGENTI)

22,00/23,00 – JAM SESSION THE SHIVAR (GRUPPI EMERGENTI)

23,00/03,00 – DJ SET ROCK MUSIC E JAM SESSION PUBBLICO

Il presente programma può subire leggere variazioni sulla scaletta presentata, tranne per il servizio catering su prenotazione obbligatoria

Realizzato Grazie alla generosità di tutte quelle persone che hanno contribuito con il cuore a donare un po’ di speranza alla vita, con la collaborazione di RSW di Domenico Achille, per la fornitura stand e la Grafica Pubblicitaria, della ditta Fast elettroimpianti di Ferdinando Di Stefano, per la concessione della WI-FI ZONE, della ditta Leonardo Di Stefano, fornitore di ufficiale e sponsor dal cuore generoso, che sostiene il festival fin dalla prima edizione, confermando la propria professionalità a disposizione del prossimo; dell’associazione culturale “I Patrignonesi” con Alesandro Novelli, pietra miliare di questo festival, la cui sensibilità ha dato vita a molti dei concetti armonici che distinguono lo stesso da qualsiasi evento, per il sostegno nella difesa della montagna e della Foresta Sacra di Patrignone, dell’associazione Cesaproba ’96 per la generosa partecipazione e la disponibilità di attrezzature e tavoli; la Scuola di formazione danza “Hopera Ballet” di Antonella Ascani, pèrla autentica della nostra terra pura e limpida come l’acqua, a cui il festival deve molto per gli spettacoli di danza, con i suoi ballerini professionisti, con Claudia Pompili, astro nascente della scuola di danza Arte in Movimento, che aprirà con un assolo il Festival, a Nando Giammarini, messaggero di Pace e di Verità su tutti i canali informativi del luogo, persona attiva e di grande cultura. sostiene il festival con la pubblicazione dei suoi articoli sulle testate giornalistiche local, il Bar Centrale di Pizzoli di Luigi Maggi per il sostegno vivo e sincero di un vero amico, il Fleming Bar di Borbona (RI) con Evita Casciano, generosa, aperta, instancabile donna dal cuore tenero, che oltre alla sua splendida disponibilità e capacità organizzativa, si occupa della Direzione Artistica e del buon andamento delle attività legate al festival insieme a Lucia Parenti, persona indispensabile, sincera, umana che ha mosso molte energie adoperandosi per le nobili cause su cui si fonda il festival.

Ringraziamo tutti gli artisti che parteciperanno in nome della beneficenza, mettendo a disposizione il loro operato per la ricerca, attraverso la musica, con Serena Matù, giovanissima cantautrice dal cuore tenero in jam con Luca d’Aversa, amico e poeta generoso e disponibile, I B- Garage con il suono graffiante del rock con Domenico Di Cola, i The Shivar artisti giovanissimi dall’eco internazionale cui siamo lieti di sostenere, gli scultori danzanti di Artizan In Revolt gruppo “A.I.R.E. con Stefano Faccini ed altri artisti fantastici che ci doneranno spettacoli meravigliosi, il tutto fuso in jam session speciali che saranno in compartecipazione con il pubblico, dove chiunque abbia uno strumento e sappia domarlo può salire sul palco e donare la sua armonia al mondo, chiunque senta dentro di se quella scintilla di luce che può stupire qualsiasi aspettativa anche di se stessi, insomma suoni che si accordano tra loro in “ harmos”, per la felicità di tutti gli amanti della musica e dell’improvvisazione creativa.

[i]*Lettore, ideatore e realizzatore del Festival delle Armonie.[/i]