
di Claudia Giannone
Si rafforza uno dei gemellaggi più importanti per la città dell’Aquila: torna, infatti, uno degli appuntamengi cardine della Perdonanza Celestiniana, che vede il capoluogo abruzzese incontrare la città di Rottweil. Forte il legame tra i due centri, come ci tiene a sottolineare il sindaco aquilano Massimo Cialente.
«I gemellaggi rappresentano una caratteristica fondamentale per noi, e quello con la città di Rottweil è uno dei più importanti. Hanno fatto molto per noi, in particolare subito dopo il sisma del 2009, e hanno continuano a portare avanti progetti che ci hanno dato gioia e soddisfazione».
Duplice, quindi, l’intento della conferenza: presentare il progetto “Forum delle Città Gemellate” e un’iniziativa a livello europeo molto importante. L’obiettivo è senza dubbio quello di portare avanti dei gemellaggi che hanno fatto crescere la città, attualmente undici, mentre un progetto è ancora in cantiere, ma anche quello di lavorare sulla progettazione europea, portando L’Aquila sotto la lente d’ingrandimento dell’Europa intera.
Cinque i ragazzi che oggi, nel corso della conferenza, hanno rappresentato la “Wind Phonix Orchestra”: con una piccola esibizione, hanno deliziato il pubblico ed il sindaco della città, entusiasta per aver portato avanti l’iniziativa. Il gruppo, in totale, comprende circa cinquanta giovani musicisti non professionali che con il patrocinio della Scuola di Musica di Rottweil hanno reso possibile lo svolgimento della manifestazione. Diversi i luoghi in cui i concerti si sono tenuti: Onna, Tagliacozzo, Santo Stefano di Sessanio, Rocca di Mezzo.
Unite da un’importante tradizione musicale, le due città si trovano di nuovo a condividere l’ampio palcoscenico della Perdonanza.