‘Passeggiata armoniosa’ a Pizzoli

2 agosto 2014 | 17:51
Share0
‘Passeggiata armoniosa’ a Pizzoli

In arrivo, a Pizzoli, “La passeggiata armoniosa”, un evento musicale che per la prima volta apre le porte di alcune storicità artistiche locali: Villa Giorgi e Castello Dragonetti De Torres.

“La passeggiata armoniosa”, in programma per domani, domenica 3 agosto, a partire dalle 18, nasce dal desiderio di promuovere e diffondere la cultura musicale e artistica del territorio attraverso un incantevole itinerario che consentirà di stuzzicare curiosità e passione in chi guarda.

Assaporare la cultura nelle sue svariate forme, divertire, inebriare, ma soprattutto sensibilizzare. Queste le “regole” d’oro dell’evento, che si rivolge non solo ad un pubblico di conoscitori e amatori, ma anche ai giovani curiosi e ai passanti, che vivranno con occhi differenti le bellezze che li circondano.

La musica, classica sì, ma con quel tocco di musicisti dallo stile contemporaneo e la riconosciuta fama territoriale. L’arte e l’architettura di un territorio da riscoprire, valorizzare e vivere nella sua naturale armonia.

Il gusto di una cena dai toni tradizionali, dai sapori locali, ma soprattutto dallo scopo benefico.

“La passeggiata armoniosa” sposa e sostiene i progetti dell’associazione “I bambini per i bambini AQ” a favore di “Masaka Street Children Organization”, con l’obiettivo di dare un tetto, un’educazione e un po’ di sollievo ai bambini dell’Uganda, meno fortunati. Fare cultura vuol dire conoscere, valorizzare, diffondere, ma soprattutto sensibilizzare e agire.

L’itinerario avrà inizio alle ore 18 nei giardini di Villa Giorgi e si concluderà sulla magnifica terrazza del Castello Dragonetti con tappa intermedia a Fonte Trio.

La passeggiata sarà interamente accompagnata dalla voce narrante di Luca Serani. Nel corso della serata si esibiranno i gruppi Trio Solotarev (Villa Giorgi), Coro Quattro Quarti (Fonte Trio) e L’Aquila Brass Quintet (Castello Dragonetti).

All’interno del castello, infine, sarò possibile, ammirare la mostra didattica di tombolo aquilano delle allieve dell’associazione “Un momento tutto mio – art coaching”.

L’organizzazione dell’evento è stato interamente curata da Archetipos Eventi & Servizi, in collaborazione con l’associazione “I bambini per i bambini AQ” e l’associazione Orione di Pizzoli. La direzione artistica è stata curata da Alessandro Sette, giovane musicista pizzolano, in prima linea nella diffusione e promozione della cultura musicale.

{{*ExtraImg_211598_ArtImgCenter_500x706_}}