
Andrà in onda domani sera alle 23.15, su Rai Uno e sul canale 501 del digitale terrestre, “Italia – Brasile: l’azione è partita”.
{{*ExtraImg_210380_ArtImgRight_300x200_}}Il docu-film racconta l’avventura di sei bambini italiani volati in Brasile durante i Mondiali di calcio 2014, per giocare insieme ad altri sei coetanei, la partita più bella del mondo: Italia – Brasile.
Guidati da Enrico Bertolino e dal coach Aldo Montinaro, i bambini hanno imparato a conoscere la cultura e la vita brasiliana, dal cibo alla capoeira, dai grattacieli di Recife alla favela di Passarinho. Il tutto, allenandosi e giocando quotidianamente con i bambini brasiliani, su campi di sabbia, terra e prato, a seconda di ciò che si incontrava durante il viaggio.
{{*ExtraImg_210381_ArtImgRight_300x200_}}Fra i protagonisti di questa indimenticabile avventura, ci sono Davide e Milena, due bambini aquilani che frequentano l’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”. L’istituto collabora con ActionAid attraverso il progetto “Costruiamo insieme l’Italia del futuro”, che ha come obiettivo quello di promuovere iniziative di sensibilizzazione e formazione su temi fondamentali come il diritto al cibo e la multiculturalità, per prevenire l’abbandono scolastico e migliorare gli spazi urbani del territorio.
{{*ExtraImg_210382_ArtImgRight_300x200_}}Con la partecipazione a questa iniziativa promossa da Rai e ActionAid, i bambini aquilani hanno mostrato l’impegno quotidiano del Rodari nella promozione di percorsi di cittadinanza attiva e responsabile e quello di ActionAid nel lavorare in contesti socialmente difficili, per garantire a tutti un futuro più giusto.
{{*ExtraImg_210383_ArtImgRight_300x449_}}Chi avrà vinto la partita più bella del mondo? Quali sfide avranno affrontato i piccoli protagonisti di questa avventura? Scopritelo domani sera sui Rai Uno.
ActionAid è un’organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della fame nel mondo, della povertà e dell’esclusione sociale. Da oltre 40 anni siamo a fianco delle comunità del Sud del mondo per garantire loro migliori condizioni di vita e il rispetto dei diritti fondamentali. ActionAid ha la sua sede di coordinamento in Sud Africa a Johannesburg e affiliati nazionali nel Nord e nel Sud del mondo. In Italia ActionAid è presente dal 1989 e nel 2003 è divenuta ONG riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri. Lavoriamo a livello locale, nazionale e internazionale per permettere a ogni individuo di rimuovere ostacoli quali povertà, disuguaglianza e esclusione sociale, che impediscono il godimento dei diritti umani. Dall’Italia ActionAid sostiene a lungo termine 200 aree di sviluppo in 32 paesi raggiungendo così 700.000 beneficiari diretti e oltre 2 milioni di beneficiari indiretti.
Per informazioni e contatti:
Sara Vegni, Referente territoriale di ActionAid all’Aquila
sara.vegni@actionaid.org
+39 346 28 65 450