Cantieri Immaginario, L’Aquila come l’isola che non c’è

19 luglio 2014 | 18:21
Share0
Cantieri Immaginario, L’Aquila come l’isola che non c’è

Reinterpretato liberamente da Valerio Giordano e Manuele Morgese, la produzione teatrale vede in scena numeosi giovani attori, Valerio Giordano, Valentina Franciosi, Barbara Giuliani, Chiara Maurizi, Andrea Palladino, Andrea Tufo, Maria Di Fonso, Emanuela Coia, Marco Paris e Maddalena Celentano. La regia è firmata da Manuele Morgese.

Un viaggio tra fantasia e “giocoleria”, tra realtà e finzione, tra musica e danza, dove il bambino è protagonista di un’avventura unica e di crescita con altri coetanei e con gli attori.

Progetto di produzione realizzato all’interno del Cantieri dell’Immaginario 2014, i laboratori tenuti da Manuele Morgese e Maria Assunta Calvisi hanno impegnato 12 giovani attori nella realizzazione di un classico della letteratura mondiale, una favola adatta a tutte le età.

Peter Pan è un personaggio letterario creato dallo scrittore scozzese James Matthew Barrie nel 1902. Si tratta di un bambino in grado di volare e che si rifiuta di crescere, trascorrendo un’avventurosa infanzia senza fine sull’Isola che non c’è, come capo di una banda di “Bimbi Sperduti”, in compagnia di sirene, indiani, fate e pirati.

Un viaggio / percorso ludico creativo, una rappresentazione teatrale che pensa a L’Aquila come l’isola che non c’è, il luogo in cui la fantasia può ancora vivere ed esplodere.