Giunta Abruzzo, Agrinsieme: «Mantenere delega agricoltura»

21 giugno 2014 | 10:35
Share0
Giunta Abruzzo, Agrinsieme: «Mantenere delega agricoltura»

«Mantenere la delega alle politiche agricole e forestali, pur in presenza di una riduzione del numero di assessori». Lo chiede Agrinsieme Abruzzo, nuovo soggetto della rappresentanza agricola costituito da Cia, Confagricoltura e Agrital-Agci, Fedagri-Confcooperative- Legacoop-Agroalimentare.

«È una necessità – argomentano i portavoce di Agrinsieme – dettata dalla specificità e complessità del settore nella delicata fase di impostazione della nuova programmazione comunitaria e per i rapporti diretti con l’Unione Europea e con il Governo nazionale».

Per quanto riguarda, poi, il rischio di restituire all’Unione Europea 24 milioni del Psr 2007/2013, per incapacità di spesa delle risorse assegnate, come certificato dalla Rete Rurale Nazionale – su dati Inea – il coordinatore di Agrinsieme Abruzzo Concezio Gasbarro pone questo aspetto come prima emergenza da affrontare, «recuperando il rallentamento delle attività dell’assessorato – scrive in una nota – dovuto, oltre che alla recente campagna elettorale, anche alle criticità che lo caratterizzano, evitando che vadano perse risorse fondamentali per il consolidamento e lo sviluppo dell’agricoltura abruzzese».

Agrinsieme sottolinea, quindi, l’importanza di accelerare i tempi nella predisposizione del nuovo Psr per il periodo 2014/2020 e si candida a dare ogni forma di collaborazione. «Il nuovo Psr – scrive – dovrà essere calibrato alle reali esigenze delle imprese agricole e delle aree rurali, evitando gli errori della passata programmazione, e soprattutto offrire agli imprenditori la certezza nei tempi di pagamento».