L’Aquila lotta contro il tumore al cavo orale

20 maggio 2014 | 19:44
Share0
L’Aquila lotta contro il tumore al cavo orale

L’appuntamento di prevenzione e sensibilizzazione per la tutela della salute del cittadino e in particolare per la prevenzione del tumore del cavo orale, dopo il successo dell’Oral Cancer Day del 17 maggio scorso, si sposta per un mese, fino al 19 giugno, negli studi dentistici Andi, con visite di controllo gratuite.

{{*ExtraImg_201610_ArtImgRight_300x225_}}«L’iniziativa – spiega il presidente provinciale Andi Lucio Daniele – ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una diagnosi precoce nel combattere questa forma tumorale, altamente invalidante e ampiamente diffusa, e sul fondamentale ruolo della prevenzione. I dentisti Andi, veri e propri “volontari per la salute orale”, informeranno inoltre i cittadini sui vari fattori di rischio e sugli stili di vita da adottare per prevenire questa terribile neoplasia che interessa gengive, lingua e tessuti molli della bocca, e illustreranno i motivi per cui è necessario, per i soggetti a rischio, effettuare frequenti visite di controllo e quanto la prevenzione sia davvero efficace».

{{*ExtraImg_201611_ArtImgRight_300x225_}}«Ottava forma tumorale più diffusa al mondo – sottolinea Daniele – il carcinoma orale in Italia colpisce ogni anno 6.000 persone con un tasso di mortalità, a 5 anni dalla diagnosi, di oltre il 70 per cento. Quando però il carcinoma è rilevato e curato nella sua fase iniziale, è possibile ottenere una guarigione completa e avere uno standard di sopravvivenza dell’80 per cento, consentendo inoltre interventi meno invasivi per il volto e per il cavo orale.

Fondamentali fattori di rischio per l’insorgere del tumore del cavo orale sono l’esposizione ad agenti virali, il fumo e l’abuso di bevande alcoliche e superalcoliche. In particolare, l’associazione tra il fumare e l’eccedere nel bere espone a un rischio di ammalarsi di oltre 20 volte superiore rispetto a quello di un non fumatore-bevitore».

Per sapere qual è lo studio più vicino presso cui effettuare visite gratuite basta visitare il sito www.oralcancerday.it. oppure chiamare il numero verde 800 911 202.