
Domani a L’Aquila, come in tutte le altre città italiane, ricorrerà il 162esimo anniversario della fondazione della Polizia. Il tema celebrativo, quest’anno, è “Esserci Sempre”.
La celebrazione si svolgerà in vari momenti. Alle ore 9 presso la Questura verrà deposta una corona d’alloro alla memoria dei caduti della Polizia, alla presenza del prefetto Francesco Alecci. Alle ore 10.30 presso il Conservatorio “A. Casella”, che ha gentilmente offerto la sua ospitalità, inizierà la cerimonia, alla quale sono state invitate le autorità civili e militari locali e alla quale prenderà parte anche il personale della Polizia in servizio in tutti i reparti della Provincia. Dopo la lettura dei messaggi dei vertici dello Stato, verrà mostrato un video nel quale sono state raccolte le immagini delle attività svolte nell’ultimo anno. Dopo il discorso del questore Vittorio Rizzi, verranno consegnate le ricompense ai dipendenti che si sono particolarmente distinti nello svolgimento dei compiti d’istituto e un riconoscimento ad un’associazione aquilana impegnata nell’assistenza ai malati. Considerata la prestigiosa cornice, verrà poi eseguito un intermezzo musicale da parte della band del conservatorio “S&J Saxophone Ensemble”, composta di 12 sassofonisti che eseguiranno due brani del loro repertorio.
All’esterno dell’auditorium, verrà allestito uno spazio espositivo nel quale le donne e gli uomini della Polizia della provincia esibiranno le arti e i mestieri (tombolo, fotografia, pittura, scultura, poesia, scrittura, associazioni sportive, arti manuali) con i quali, al di fuori dell’impegno lavorativo, contribuiscono quotidianamente alla ricostruzione del tessuto sociale.