Il sole torna a splendere su Marsia

22 aprile 2014 | 16:56
Share0
Il sole torna a splendere su Marsia

di Gioia Chiostri

Venerdì scorso, 18 aprile, Marsia è tornata a sorridere. La ferita naturale che si era aperta sul volto limpido e terso del famoso laghetto è scomparsa nel giro di una mattinata. Ora, solo terra fresca campeggia sulla pianura marsicana. Un lettore autoctono, che vuole restare anonimo, è tornato sui suoi passi, fotografando l’evento. L’area circostante sembra essere tornata alla tranquilla normalità di prima.

{{*ExtraImg_197403_ArtImgRight_300x190_}}«Il Comune di Tagliacozzo – afferma – con l’ausilio di una ditta esterna, credo, è intervenuto a seguito dei numerosi appelli e reclami. In realtà, lo ripeto, il buco non era così pericoloso, ma era una frattura poco godibile a livello paesaggistico e soprattutto creava disagio ai turisti. Io ho notato un camion che copriva di terra la voragine. Sono felice che l’incidente naturale sia stato attutito».

{{*ExtraImg_197404_ArtImgRight_300x192_}}L’ecosistema del laghetto è stato ristabilito. Ma il metro di giudizio dei turisti, riguardo a Marsia, è cambiato o no? Lo chiediamo a chi a Marsia ci trascorre buona parte della vita. «Qualche curioso è venuto a visitare la zona tumefatta chiedendomi se il Comune se ne stava occupando o no. Io, però, continuo a credere ancora che il turismo sia il grande problema vivente del mio paese. Al di là di qualche foto scattata in più alla voragine, la bellezza di questo posto è davvero considerata poco e male».

Marsia, piccola contea che ha lo stesso nome di un dio greco musicista, sfidante di Apollo, avrebbe molte carte da giocare. E come un degno avversario potrebbe suonare la cetra del turismo meglio di molti altri campioni.

{{*ExtraImg_197403_ArtImgCenter_500x318_}}

{{*ExtraImg_197404_ArtImgCenter_500x320_}}

{{*ExtraImg_197405_ArtImgCenter_500x320_}}

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]