
Non solo le piante della solidarietà ma anche le informazioni sulla prevenzione dell’HIV e la
lotta allo stigma verso le persone sieropositive.
Nel fine settimana di Pasqua, parte una nuova
edizione di Bonsai Aid Aids, la più grande operazione di sensibilizzazione su scala nazionale in
tema di infezione da Hiv, nata nel 1993 e organizzata ogni anno dall’Associazione Nazionale
perla Lotta contro l’Aids – Anlaids onlus.
«Dopo anni di silenzio, il tema delI’Aids torna ad essere presente nel dibattito pubblico –
annuncia il presidente nazionale Anlaids Mauro Moroni – Ne parlano il cinema, alcuni
approfondimenti in Tv: questo ci ha spinto a pensare a una edizione di Bonsai Aid Aids ancora
più incisiva, con materiale informativo rinnovato e tante occasioni per creare “amicizie” nuove
con Anlaids».
Nei circa 2.700 banchetti che saranno allestiti il 18, 19 e 20 aprile nelle piazze, supermercati,
ospedali e altri luoghi di ritrovo dislocati su tutto il territorio nazionale, i volontari offriranno a
chi vorrà sostenere le iniziative dell’associazione un autentico Bonsai, la pianta diventata
ormai simbolo della lotta all’Aids: sarà anche distribuito materiale informativo e una edizione
speciale di Anlaids Notizie, rivista ufficiale dell’associazione, con gli ultimi aggiornamenti in
fatto di prevenzione dell’infezione da Hiv e le storie di persone che convivono con il virus.
Inoltre, collegandosi sul sito [url”www.anIaidsonIus.it”]www.anIaidsonIus.it[/url], sarà possibile ricevere le notizie più recenti
in tema di lotta all’Aids, seguire le iniziative dell’associazione e scaricare un manuale
dettagliato perla manutenzione del Bonsai. È anche possibile scaricare la pubblicazione in cui
Anlaids illustra come vengono impiegati i fondi raccolti.
«II nostro primo obiettivo quest’anno è rendere ancora più incisiva la nostra presenza nelle
scuole – spiega ancora Mauro Moroni- Da anni Anlaids promuove il più avanzato progetto di
informazione e sensibilizzazione negli istituti superiori di diverse regioni italiane: si tratta di
un’occasione speciale per rendere i ragazzi e le ragazze protagonisti della loro salute
sessuale».
Dettagli e ulteriori informazioni su BONSAI AID AIDS, sono disponibili sul sito web www.anlaidsonIus.it e sui
social network.
CONTATTI:
e-mail.[url”stampa@anIaidsonlus.it”]stampa@anIaidsonlus.it[/url]
tel. 349.8100203