
Pro Loco di Montereale, si riparte alla grande.
Dopo uno straordinario lavoro organizzativo svolto nei mesi precedenti, che ha visto una grande partecipazione di pubblico nelle moltiplici attività ricreative, dalla Pro Loco di Montereale, si è arrivati ad una pausa di riflessione.
Dalla stessa è scaturita un’assemblea in cui è prevalsa la voglia di continuare ad impegnarsi ripartendo alla grande in virtù delle tante iniziative che ha hanno dato lustro al territorio e sono state ampiamente condivise dalla gente. Di fatto un grande servizio alla Comunità monterealese e le sue frazioni. Prova provata ne è il fatto che qualsiasi manifestazione ha sempre registrato il pienone e la totale collaborazione del pubblico. Il 25 aprile, anniversario della Liberazione, un giorno importante della nostra storia, dopo la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti da parte dell’Amministrazione Comunale si terrà a Montereale, nel pomeriggio alle ore 16.30 a cura della Pro Loco, una bellissima dimostrazione di Falconeria, la prima dall’inzio dell’anno in territorio aquilano denominata “ Falcony”. Essa consiste in una spettacolare dimostrazione di volo libero tra aquile, falchi, poiane e gufi che non rappresentano alcuna pericolosità e si faranno avvicinare e fotografare. I falconieri intratterranno il pubblico a Montereale in via Nazionale con uno spettacolo inusuale volto ad avvicinare i rapaci alle persone e divulgare la falconeria in tutto il Paese.
Ricordiamo, a titolo informativo, che l’Associazione Falconieri Aquilani è nata dopo il drammatico evento sisma 2009 con l’intento di far conoscere la falconeria sia come pratica che come arte del passato. Ma la giornata del 25 aprile a Montereale non si conlclude così.La sera alle 21.30, nella sede della Pro Loco, offerto dal Comitato Festeggiamenti Madonna del Carmine 2012, ci sara un bellissimo spettacolo di teatro dialettale a cura di Rossana e Franco Villani.
A loro, forti del sessantennale impegno al servizio della cultura – il merito di aver mantenuto vivo il dialetto, lingua e identità della nostra terra, in anni difficili in cui c’era scarsa attenzione per le nostre tradizioni culturali locali. Alla Pro Loco di Montereale i nostri migliori auguri di buon lavoro affinchè diventi sempre più un laboratorio d’idee in grado di coinvolgere il maggior numero di persone possibili tenendo alto il senso di Comunità.