
Il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente ha emanato un’ordinanza con la quale, in occasione del 6 aprile, quinto anniversario del sisma, dispone «la proclamazione del lutto cittadino e l’esposizione delle bandiere negli uffici pubblici listate a lutto, per non dimenticare e per contrassegnare quanto è ancora vivo e presente in ciascuno: il dolore per le tante vite cadute sotto le macerie del sisma».
Il Primo cittadino dispone, inoltre, «il divieto, nelle vie e nelle piazze del luogo di svolgimento delle iniziative programmate dall’amministrazione comunale, di tutte le attività lavorative dei cantieri edili, delle attività rumorose e che possano intralciare l’afflusso delle persone, nonché delle attività ludiche e ricreative e di ogni altro comportamento che contrasti con il carattere luttuoso della ricorrenza».
Il primo cittadino, attraverso l’ordinanza, dispone,
inoltre, la chiusura “in segno di lutto e in ricordo delle vittime del sisma, degli esercizi commerciali e dei locali pubblici dell’intero territorio comunale, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 di domenica 6 aprile 2014».
«Affiché la memoria tenga vivo il ricordo della notte del 6 aprile 2009 e rigeneri una nuova luce e speranza dopo il tormento di quei drammatici secondi», il sindaco invita inoltre «tutti i cittadini e le organizzazioni sociali, culturali e produttive e le altre Pubbliche amministrazioni a partecipare alle iniziative promosse dal Comune, nonché ad esprimere, in forme decise, autonomamente, la propria
partecipazione in ricordo del drammatico evento».
Il testo integrale del documento è pubblicato sul sito del Comune dell’Aquila all’indirizzo www.comune.laquila.it, nella pagina degli “Avvisi”.