
di Claudia Giannone
Sarà sotto il caldo asfissiante di Benevento che i rossoblù di mister Pagliari disputeranno il loro prossimo incontro, valevole per la dodicesima giornata del girone di ritorno di Prima Divisione. Alle ore 14.30 di domenica 23 marzo, L’Aquila cercherà di vendicarsi per quei due punti ingenuamente persi nell’incontro d’andata: un 2-0 che sembrava consolidato nel primo tempo, con un goal di Frediani al 14’ minuto ed uno di Del Pinto al 19’, ma che non era stato mantenuto sul finale della ripresa, quando un rigore di Evacuo ed un tiro convinto di Di Deo avevano regalato un punto prezioso ai campani.
Molto spesso il Benevento si è fatto notare in questo campionato: 40 sono i punti in possesso del team di Fabio Brini, subentrato dopo l’esonero di Guido Carboni; l’ottavo posto è condiviso con la Salernitana, che domenica se la vedrà con il difficile Catanzaro. Sfide interne per Pontedera, Prato e Perugia, che ospiteranno rispettivamente Ascoli, Lecce e Paganese; dovranno affrontare, invece, la trasferta il Frosinone, sul campo del Gubbio, e il Pisa, che nell’anticipo di questa sera farà visita al Grosseto, in cerca dei tre punti per riagganciare la zona play off. Sul campo del Viareggio, infine, il Barletta tenterà ancora una volta il tutto per tutto, almeno per cercare di acciuffare gli avversari in classifica. Nessuno, in questo turno, beneficerà dei tre punti bonus per lo scontro con la Nocerina: i campani, infatti, secondo il calendario ufficiale, saranno a riposo.
Non pienamente soddisfatti dell’ultimo incontro e con qualche acciacco all’interno della compagine, gli aquilani si avvicinano ad uno degli incontri più difficili dell’intero campionato. Nulla sarà dato per scontato nel match di domenica, nulla sarà lasciato al caso.
La notizia che arriva dallo spogliatoio aquilano, purtroppo, sarà la probabile assenza di Marco Frediani, fermato da una contrattura. Non molto il fastidio per lui, ma forse sarebbe meglio evitare un rischio che potrebbe portare a guai ben peggiori. Un brutto colpo per L’Aquila, che ha visto il talento scuola Roma dare molto nel corso della stagione. Anche Claudio De Sousa, che nella partita di domenica scorsa contro il Perugia aveva chiesto il cambio dopo l’intervallo, a causa di un irrigidimento, avrebbe avuto problemi nel corso della settimana, ma ora sarebbe disponibile per giocare. Stesso discorso per Francesco Corapi, che fortunatamente non sembra aver subito molti danni: dopo un brutto fallo commesso su di lui ed un leggero infortunio nel corso del secondo tempo, di certo dovuto alla pubalgia che, come sempre, si è fatta sentire, il centrocampista risponde all’appello di mister Pagliari.
La formazione, quindi, non dovrebbe essere molto diversa rispetto a quella stabilita contro il Perugia: un 4-3-3 con Pedrelli, Zaffagnini, Ingrosso e Dallamano in difesa, Maltese o Agnello al fianco di Corapi e Del Pinto per il centrocampo e un tridente offensivo composto da De Sousa, Libertazzi centrale ed un altro attaccante tra Ciciretti e Vettraino. È ancora in fase di ripresa il capitano rossoblù Marco Pomante, che dovrebbe avere il via libera per il match contro il Pontedera.
Ad arbitrare l’incontro, il signor Rosario Abisso di Palermo, coadiuvato dagli assistenti Lorenzo Gori di Arezzo e Alfonso D’Apice di Parma.
DODICESIMA GIORNATA: Pontedera-Ascoli; Viareggio-Barletta; Salernitana-Catanzaro; Gubbio-Frosinone; Benevento-L’Aquila; Prato-Lecce; Perugia-Paganese; Grosseto-Pisa; riposa Nocerina.
CLASSIFICA: Frosinone 55; Perugia 50; Lecce 49; Catanzaro 45; Pisa, L’Aquila 43; Benevento, Salernitana 40; Pontedera 37; Prato 36; Gubbio 35; Grosseto 34; Viareggio 24; Barletta, Ascoli 21; Paganese 13; Nocerina 12 (esclusa dal campionato).
PROSSIMA GIORNATA: Barletta-Benevento; Paganese-Grosseto; Catanzaro-Gubbio; Lecce-Nocerina (vinta a tavolino per esclusione della Nocerina dal campionato); Ascoli-Perugia; L’Aquila-Pontedera; Pisa-Prato; Frosinone-Salernitana; riposa Viareggio.