
Parte “Il treno delle idee” – iniziativa targata Fira (Finanziaria Regionale Abruzzese), in collaborazione con Regione Abruzzo e Ferrovia Adriatico-Sangritana – per la disseminazione sul territorio del bando StartUp StartHope e la ricerca di nuove idee da trasformare in imprese. L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Pescara, in Regione, dal vice presidente e assessore allo Sviluppo economico Alfredo Castiglione e dal presidente della Fira Rocco Micucci.
Si tratta di un laboratorio mobile che sarà in viaggio per 480 chilometri, il prossimo 6 aprile, lungo la tratta ferroviaria Pescara-Roma. Una giornata di circa dodici ore alla ricerca di idee nuove su cui investire. A bordo del treno ci saranno ospiti d’eccezione, investitori ed esperti dell’ecosistema startup, con i quali sarà possibile fare [i]networking[/i], confrontarsi e avere suggerimenti per ampliare la propria prospettiva di [i]business[/i].
«Il fondo collegato al bando Start Hope-Start Up – ha spiegato Castiglione – intende favorire la rivisitazione della geografia industriale della nostra regione, su cui da tempo stiamo puntando come Giunta regionale. L’obiettivo è quello di stimolare, in questo particolare momento di congiuntura economica negativa, il meglio delle idee imprenditoriali innovative. D’altronde, la base principale per crescere è la competitività e quest’ultima si esalta solo attraverso la valorizazione dell’economia della conoscenza». «Del resto – ha concluso Castiglione – a testimoniarlo sono soprattutto la nostra scelta strategica di far crescere ulteriormente i poli di innovazione e le reti di impresa e l’inserimento nel Dus, il documento unico strategico, di linee di finanziamento rilevanti per imprese in forma associata su ricerca, servizi e innovazione».
Saranno solo cento i posti disponibili sul treno delle idee. E’ possibile prenotare e acquistare il biglietto, al costo di 20 euro, sul sito www.starthope.it e dal link http://fira.e-ticketing.it.