25 maggio: la nascita di una Metropoli (forse)

15 marzo 2014 | 16:02
Share0
25 maggio: la nascita di una Metropoli (forse)

Prende il via oggi, in provincia di Pescara, la campagna per il sì al referendum del 25 maggio che, per la prima volta dal 1948 in poi, vedrà una popolazione numerosa (circa 200 mila persone) alle urne per esprimersi sulla nascita di una metropoli votando sulla fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore.

La campagna per il sì passerà non solo attraverso le sedi del comitato promotore (non tutte già attive) ma anche per i gazebo che saranno allestiti in strada, attraverso internet ([url”www.pescaramontesilvanospoltore.it”]www.pescaramontesilvanospoltore.it[/url]) e nelle scuole.

Ad annunciare il via di questo percorso, che proseguirà fino al giorno del voto nei tre comuni, è stato oggi Carlo Costantini, presidente del Comitato promotore Pescara, Montesilvano, Spoltore, il quale ha sottolineato i motivi per cui votare sì.

Con la fusione dei tre Comuni, ha spiegato, «si possono tagliare oltre 100 poltrone di politici e burocrati, si possono recuperare, in dieci anni, 150 milioni di euro da destinare agli investimenti, all’occupazione o all’abbattimento delle tasse e si può far nascere una grande metropoli del medio Adriatico, creando le condizioni per rendere il nostro sistema territoriale nuovamente competitivo e capace di attrarre gli investimenti pubblici e privati che da tempo hanno abbandonato Pescara, a vantaggio di Bari e di Ancona, e questo punto è forse il più importante».