Borghi d’Italia: documentario su Anversa degli Abruzzi

7 marzo 2014 | 10:14
Share0
Borghi d’Italia: documentario su Anversa degli Abruzzi

Un interessante documentario dedicato ad Anversa degli Abruzzi (L’Aquila) e alla frazione Castrovalva nel palisesto di TV2000, la televisione della Conferenza Episcopale Italiana. Il filmato di 28 minuti andrà in onda domani alle ore 16 e domenica 9 alle 13.15 sul canale 28 del digitale terrestre, sul canale 138 di Sky e in streaming video su www.tv2000.it.

La [i]troupe[/i] ha effettuato le riprese il 14 e 15 febbraio scorsi. Il documentario resterà visibile sul sito www.borghiditalia.tv2000.it nell’apposita rubrica dedicata ai paesi italiani ricchi di storia, natura, arte, cultura e gastronomia.

La natura è il punto di forza di questo bellissimo paese. Nel corso della 22esima puntata gli organizzatori hanno incontrato il sindaco, il giovane parroco, gli abitanti e il presidente ‘I Parchi Letterari Italiani’, rete Società Dante Alighieri. Si andrà alla scoperta del borgo capoluogo e della frazione di Castrovalva, chiamata “nido d’aquila” per la sua posizione, che svetta a 820 metri sul livello del mare. Gli abitanti del paese, situato su uno sperone roccioso, sono meno di trenta. In primo piano anche le “Gole del Sagittario“, note per le limpide sorgenti e per l’ambiente incontaminato. Visite alle chiese e approfondimenti sull’attività del Parco Letterario dedicato a Gabriele d’Annunzio. Il programma sarà completato con i genuini prodotti tipici, il dialetto e il magico suono del Cu-Cu. Il 15 e 16 marzo le passeggiate di Borghi d’Italia continueranno a Cittaducale (Rieti).