Pescina, 8 marzo… diamogli un senso!

4 marzo 2014 | 13:15
Share0
Pescina, 8 marzo… diamogli un senso!

l’amministrazione comunale della Città di Pescina per l’8 marzo organizzerà un momento di approfondimento e di confronto sulla tematica del cancro al seno con tutte le donne marsicane e non.

A tutt’oggi risulta essere il tumore più frequente nel sesso femminile rappresentando il 25% di tutti i tumori che colpiscono le donne.

Nel dibattito verrà data molta importanza alla necessità di sostenere una adeguata cultura dell’informazione preventiva e dell’anticipazione diagnostica, in grado di abbassare notevolmente i numeri delle donne che ne restano colpite.

Terrano una importante conferenza due medici stimati aquilani, operanti entrambi all’ospedale San Salvatore: il Professor Alberto Bafile e la dottoressa Simona Felici.

Si seguito, la lettera integrale indirizzata dal Comune pescinese a tutte le donne:

[i]Gentile amica,

nel ringraziarti per l’attenzione che vorrai porre a queste brevissime righe, sento forte il desiderio di informarti che, in occasione della Giornata internazionale della Donna che ricorre l’8 marzo di ogni anno, l’Amministrazione comunale della Città di Pescina ha inteso organizzare un momento di approfondimento e di confronto sulla tematica, molto attuale e purtroppo tristemente presente nel nostro territorio, del cancro al seno, che risulta essere il tumore più frequente nel sesso femminile rappresentando il 25% di tutti i tumori che colpiscono le donne (ore 16,00 presso la Sala Conferenze del Centro Studi Ignazio Silone).

La scelta dell’ 8 marzo, quale data per parlare di un male che colpisce una donna su 10, potrà sembrare sconveniente o addirittura inopportuna. Ma la stessa data rappresenta, per tutti noi, necessariamente un momento di riflessione e di valutazione su quante conquiste di ordine sociale, politico ed economico le donne, grazie alla volontà, alla caparbietà, al sacrificio, abbiano ottenuto nel corso dell’ultimo secolo. E rappresenta altresì il punto di partenza di futuri progressi, di prossime scoperte, lo spartiacque tra quanto è stato finora conquistato e quanto ancora tale processo ha bisogno di essere sostenuto.

È su questa linea sottile e labile del quanto c’è ancora da fare che si inserisce la necessità di sostenere una adeguata cultura dell’informazione preventiva e dell’anticipazione diagnostica in grado di permettere di abbassare notevolmente i numeri delle donne che ne restano colpite.

Abbiamo per questo voluto che a parlare di prevenzione del tumore al seno fossero medici che dirigono e operano all’interno dell’Unità Operativa di Chirurgia Senologica dell’Ospedale San Salvatore di L’Aquila, centro di eccellenza di valenza nazionale ed internazionale, specializzato nella diagnosi e nella terapia chirurgica dei tumori del seno,. A completamento della giornata di studio, di approfondimento e di confronto, l’Amministrazione comunale della Città di Pescina è lieta di invitare tutti al concerto di musica lirica dal titolo “Donne in musica” che si terrà al Teatro S. Francesco a partire dalle ore 21,00. Un concerto suonato e cantato da sole donne che dia il giusto valore ad una celebrazione, quella dell’8 marzo, che troppo spesso si riduce ad effimero festeggiamento mettendo da parte momenti di riflessione e di crescita culturale che invece aiutano quel processo di conquiste e di scoperte ad essere portato a termine.

Nel ringraziare quanti (Associazioni del territorio, esercizi commerciali e privati cittadini) hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, l’occasione mi è gradita per rivolgerti un cordiale saluto e un invito a partecipare e a diffondere l’evento.[/i]

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]