
«Nuova offesa al decoro della nostra città». La denuncia arriva dai portavoce della sede aquilana dell’Archeoclub d’Italia.
{{*ExtraImg_188833_ArtImgRight_300x168_}}«All’altezza del tornante della strada che conduce al convento di San Giuliano – spiegano i portavoce dell’Archeoclub in una nota – sono stati scaricati pannelli e sportelli di mobili, nonché alcuni calcinacci, probabilmente derivanti da lavori di ristrutturazione. Nonostante le giornate ecologiche organizzate periodicamente nel territorio comunale e nonostante la possibilità di poter conferire in altri modi più civili i rifiuti ingombranti, purtroppo c’è ancora chi continua a considerare gli spazi comuni come pattumiere a cielo aperto dove abbandonare un po’ di tutto».
{{*ExtraImg_188834_ArtImgCenter_500x281_}}
«Nel quartiere di Santa Barbara, invece – proseguono i portavoce dell’Archeoclub – altri cittadini ci segnalano preoccupati la presenza di numerosi camini in eternit su un palazzo in via Paolucci in procinto di essere demolito: l’edificio è sul lato destro, percorrendo in auto il primo tratto di via Paolucci. I cittadini chiedono rassicurazioni alle autorità competenti sulla rimozione dell’eternit prima della demolizione dell’immobile, considerato che a pochi metri sorge un palazzo abitato e che la strada è frequentata ogni giorno da centinaia di pedoni e automobilisti di passaggio».