Canone occupazione aree pubbliche, pagamento entro febbraio

Scade venerdì 28 febbraio 2014 il termine per il pagamento del Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (Cosap) relativamente all’annualità 2014. A ricordarlo, attraverso una nota, è il Comune dell’Aquila.
In base alle vigenti disposizioni in materia, il canone previsto deve essere pagato dal titolare della concessione in autoliquidazione e dunque indipendentemente dal ricevimento di specifica richiesta da parte del Comune dell’Aquila.
Il settore Risorse finanziarie, Ufficio Cosap, Cimp e Pubbliche Affissioni evidenzia al riguardo che «il versamento per importi fino alla somma di 258,23 euro dovrà essere eseguito in un’unica soluzione entro la menzionata scadenza del 28 febbraio 2014». Per importi superiori, il versamento potrà essere eseguito «sempre in unica soluzione entro detta data, ovvero in quattro rate di uguale importo, con scadenza 28 febbraio, 31 maggio, 31 agosto e 30 novembre 2014».
Il versamento delle somme in questione «dovrà essere eseguito sul c/c postale n. 12612677, intestato a “Comune dell’Aquila – Servizio Tesoreria”, specificando nella relativa causale la dicitura “Cosap anno 2014” e riportandovi altresì i dati del contribuente, il codice utente e infine il numero della concessione, se a conoscenza del contribuente, evidenziandosi all’uopo che i dati in questione possono essere comunque richiesti all’Ufficio Cosap, Cimp e Pubbliche Affissioni».
Ai fini della regolarizzazione della posizione del contribuente, copia della ricevuta del versamento eseguito deve essere recapitata al citato ufficio mediante consegna a mano, ovvero inviata a mezzo posta, fax o mail. Con le medesime modalità devono essere altresì tempestivamente comunicate eventuali variazioni circa la posizione di ciascun contribuente.
Si rende noto infine che, «ai sensi di quanto all’uopo stabilito dall’articolo 60, comma 1, del vigente Regolamento Cimp, Pubbliche Affissioni e Cosap, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale numero 51/2003, successivamente modificata ed integrata, per l’omesso o tardivo versamento del Cosap è prevista una penale pari al 30% del canone dovuto, oltre all’applicazione degli interessi moratori in misura pari al vigente tasso legale su base annua».
Per ulteriori informazioni o comunicazioni è possibile rivolgersi al settore Risorse finanziarie – Ufficio Cosap, Cimp e Pubbliche Affissioni, sito in Via Roma numero 207/A, negli orari di ricevimento al pubblico (lunedì e giovedì dalle ore 9,30 alle ore 13,30; mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 17,30), ovvero contattare i numeri telefonici 0862/645783 – 0862/645228, ovvero ancora inviare una nota mail all’indirizzo cosap@comune.laquila.gov.it.