
di Claudia Giannone
Mancano solo due giorni al nuovo incontro per i rossoblù: questa volta, il team di mister Pagliari si muoverà per raggiungere Grosseto e cercare di portare avanti la striscia positiva di risultati iniziata proprio in Toscana, contro il Pisa. L’incontro, che sarà disputato alle ore 14.30 e sarà valevole per la settima giornata del girone di ritorno di Prima Divisione, vedrà scendere in campo due squadre nettamente diverse, ma con lo stesso sogno nel cassetto: i play off.
Situazioni piuttosto differenti, però, anche per quanto riguarda la classifica: L’Aquila, al quarto posto con 36 punti e ad un solo gradino più in basso rispetto al Lecce, sembra aver già firmato l’accordo per la propria presenza nel corso dei play off. Sarà giusto ricordare il famoso detto “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”, ma attualmente vedere i primi nove posti della classifica e non leggere il nome del capoluogo abruzzese appare come un’utopia. Decisamente peggiore è la situazione dei toscani: posizionati all’undicesimo posto, i giocatori sotto la guida di Leonardo Acori, quarto allenatore in linea di successione dopo gli esoneri di Statuto, Cuoghi e Cuccureddu, non hanno assolutamente intenzione di restare fuori dalla zona tanto ambita della classifica e cercano disperatamente di acciuffare qualche punto prezioso per poter scavalcare Salernitana e Gubbio.
Piccola emergenza per i rossoblù: il portiere Andrea Testa, per un grave lutto che ha colpito la sua famiglia, non ha ancora dato la conferma per la partita di domenica. Paride Addario, nel frattempo, si sta preparando in caso Testa dovesse rinunciare a questo incontro. Per quanto riguarda il resto della formazione, potrebbe essere questa volta il turno di Vettraino, in un attacco a tre con ancora molti dubbi. Ad avere una maglia certa dovrebbero essere Claudio De Sousa e Inacio Pià, mentre la sfida è ancora aperta tra Frediani, Ciciretti e la new entry. Ma forse, mister Pagliari sceglierà di andare sul sicuro per il primo tempo, facendo partire l’attaccante ex Trapani dalla panchina. Nulla è da escludere, in questo momento. E per il centrocampo, di certo le lotte non sono finite: chi sarà questa settimana ad avere la meglio e a guadagnare un posto in campo accanto a Del Pinto e Corapi? Nello scorso incontro, fu Agnello a conquistare la fiducia del mister, non del tutto ripagata: decisamente non una delle migliori prestazioni da parte sua, e questa volta il tecnico potrebbe pensare di tentare nuovamente con Maltese, che nella sua prima partita fece una buona impressione, nonostante la necessità di integrarsi maggiormente con il gruppo, che rientra nella normalità.
Ad arbitrare l’incontro il signor Pietro Dei Giudici di Latina, con gli assistenti Enrico Caliari di Legnago e Paolo Dal Cin di Conegliano.
SETTIMA GIORNATA: Salernitana-Ascoli; Benevento-Gubbio; Grosseto-L’Aquila; Catanzaro-Nocerina (vinta a tavolino per esclusione della Nocerina dal campionato); Lecce-Paganese; Pisa-Perugia; Prato-Pontedera; Frosinone-Viareggio; riposa Barletta.
CLASSIFICA: Frosinone, Perugia 45; Lecce 37; L’Aquila 36; Benevento 34; Pisa 33; Catanzaro 32; Pontedera 30; Gubbio 29; Salernitana, Grosseto 28; Prato 27; Viareggio 20; Barletta 18; Ascoli 15; Paganese 13; Nocerina 12 (esclusa dal campionato).
PROSSIMO TURNO: L’Aquila-Barletta; Perugia-Benevento; Ascoli-Catanzaro; Pontedera-Frosinone; Gubbio-Lecce; Paganese-Pisa; Nocerina-Prato (vinta a tavolino per esclusione della Nocerina dal campionato); Viareggio-Salernitana.