Rocco, la fiaba di Maria

22 gennaio 2014 | 16:10
Share0
Rocco, la fiaba di Maria

di Maria Filieri

«[i]C’era una volta una bambina piena di sogni, talmente tanti che non riusciva a decidere quali inseguire per essere davvero felice.

Piano piano quei sogni si trasformarono in tante piccole paure, così la bambina crebbe confusa e spaventata.

Un giorno la bambina incontrò sulla sua strada un uomo dai grandi poteri buoni che si offrì di aiutarla a sconfiggere le sue paure.

Grazie a quell’incontro la bambina imparò a essere coraggiosa e crebbe decisa ad essere felice[/i]».

Questa piccola fiaba è l’unico modo che ho trovato per raccontare l’immenso significato che Rocco ha avuto per me e sicuramente molte persone si riconosceranno in quella bambina, salvata dalla rarissima capacità, che solo lui aveva, di salvare, tutti, meno che se stesso.

Mi piacerebbe che Rocco venisse ricordato come l’aiutante magico delle fiabe, quel personaggio fantastico capace di insegnare e proteggere.

Un uomo che non è stato solo un uomo.

Un uomo che è stato conforto e coraggio, amicizia e sorrisi.

Credo che tutte le persone che lo hanno amato, abbiano un loro personalissimo ricordo di Rocco.

Per me sarà sempre disponibile e brillante.

Sarà sempre bello come il sole.

Per me Rocco ci sarà sempre.